Con l’avvicinarsi del nuovo anno fiscale arrivano le istruzioni dell’INPS per la Certificazione Unica 2026 (CU 2026), documento fondamentale che raccoglie i dati su redditi, ritenute e detrazioni d’imposta dei pensionati e di chi percepisce prestazioni previdenziali. Una delle novità più importanti riguarda la comunicazione dei familiari a carico, un passaggio essenziale per evitare errori [...] Continua a leggere Familiari a carico e CU 2026: come non perdere detrazioni e benefici fi...| Lavoro e Diritti
Le pensioni di ottobre 2025 sono già state accreditate sui conti correnti e presso gli sportelli postali, dando così il via al calendario dei pagamenti INPS di questo mese. Un primo appuntamento che interessa milioni di pensionati è già alle spalle, ma ottobre porta con sé anche altre date importanti attese da famiglie, lavoratori e [...] Continua a leggere Calendario pagamenti INPS ottobre 2025: ecco le date di Assegno Unico, NASpI, ADI e Carta Spesa su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
L’INPS ha aggiornato la pagina di riferimento su maternità e paternità per gli iscritti alla Gestione Separata: prendiamo spunto da queste novità per proporre una guida chiara, pratica e ottimizzata per WordPress, utile a libere professioniste, collaboratori e freelance che stanno per diventare genitori. Negli ultimi anni le tutele per la genitorialità hanno esteso il [...] Continua a leggere Congedo maternità e paternità per freelance: requisiti, importi e domanda INPS su Lavoro e Di...| Lavoro e Diritti
Assegno di Inclusione: online la nuova video guida interattiva INPS per capire requisiti, obblighi e come gestire al meglio il beneficio.| Lavoro e Diritti
Addio al PIN INPS per l'accesso all'area riservata del sito web dell'Istituto già dal 1° settembre 2021. Alcuni utenti dovranno munirsi tassativamente di SPID, CIE o CNS entro il 31 agosto.| Money.it
L'ISEE 2025: certificazione tramite indicatore numerico del patrimonio e del reddito del nucleo familiare. Utile per servizi assistenziali| Fiscomania