Calendario scadenze fiscali ottobre 2025: le date da segnare, dagli acconti IRPEF a IVA, 770 e dichiarazione Redditi. Scopri il quadro completo.| Lavoro e Diritti
Con l’avvicinarsi del 30 settembre, data di scadenza per l’invio del modello 730, sia nella versione ordinaria che in quella precompilata, abbiamo ricevuto diversi quesiti. Riportiamo quello di un nostro lettore, che riassume bene le preoccupazioni più comuni legate a questa scadenza fiscale. “Buongiorno, ho letto che il 30 settembre scade il termine per presentare [...] Continua a leggere Modello 730, scadenza 30 settembre: cosa succede se si è in ritardo su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
La «rottamazione quinquies» è la nuova proposta di definizione agevolata delle cartelle esattoriali che potrebbe trovare spazio nella prossima Legge di Bilancio 2026. L’obiettivo è offrire un percorso sostenibile per i contribuenti in difficoltà, permettendo di chiudere i conti con il fisco senza l’incubo di sanzioni e interessi che, spesso, raddoppiano o triplicano il debito [...] Continua a leggere Rottamazione quinquies, quando esce davvero? Ecco cosa sapere sul nuovo condono fisc...| Lavoro e Diritti
Il taglio dell’Irpef è una delle misure più attese della prossima Legge di Bilancio. L’obiettivo dichiarato dal Governo è alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori dipendenti e sui pensionati, dando più respiro alle buste paga e agli assegni mensili. Secondo le prime simulazioni, il nuovo sistema potrebbe portare un risparmio fino a 120 euro al [...] Continua a leggere Taglio Irpef dal 2026: in arrivo nuove aliquote in Manovra e risparmi fino a 120 euro al mese su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
Scadenza Rottamazione-quater: paga entro il 5 agosto 2025 per non perdere i benefici della definizione agevolata.| Lavoro e Diritti
In alcuni casi è possibile aprire la partita Iva e non versare i contributi previdenziali Inps. Ecco gli scenari in cui è previsto l’esonero| QuiFinanza