I maccaruni a lu ferrettu, fileja o mparrettati sono un formato di pasta tipico della mia regione natìa, la Calabria.Questa pasta è quella che si prepara solitamente per il pranzo della domenica, condita con il ragù di maiale, dal sugo denso e cremoso che ha cotto per diverse ore sul fuoco. In occasione della Giornata […]| Dolcemente Inventando
Gli arancini alla calabrese sono degli arancini piuttosto sostanziosi, farciti come ogni calabrese farebbe, ovvero con provola, soppressata e uova sode. Il tema de ” L’Italia nel piatto” di questo mese è il riso e io ho pensato di proporvi dei deliziosi arancini ai sapori calabresi. Godetevi queste delizie! 400 g di riso carnaroli250 ml […]| Dolcemente Inventando
Le cuzzupe sono i dolci più tradizionali di Pasqua in Calabria e per me rappresentano un ricordo bellissimo della mia cara nonna Assunta.| Dolcemente Inventando
La tiana catanzarese è un piatto tradizionale della Pasqua in Calabria, è composto da carne di agnello o capretto con patate, carciofi e piselli, il tutto fatto gratinare al forno con un’abbondante spolverata di pangrattato e pecorino.| Dolcemente Inventando
I fileja autunnali alla zucca, castagne e funghi sono un primo piatto dal sapore intensamente autunnale.| Dolcemente Inventando