Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
Il governo continua a ripetere che la pressione fiscale è salita nel 2024 perché è aumentata l’occupazione. Come già chiarito su lavoce.info, la spiegazione va cercata altrove ed è molto meno positiva: è legata a un sistema fiscale mal disegnato.| Lavoce.info
Il rapporto annuale della Commissione sull'evoluzione dei salari mostra ancora limiti, soprattutto in Italia. Minzatu: "Non si competa sui bassi costi"| Eunews
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
Il sondaggio 2025 evidenzia una grave carenza di personale qualificato nel Cantone Ticino e nel Grigioni italiano, precisamente l’84,6% delle aziende rispondenti ha avuto difficoltà di reclutamento…| Zhu+Rich Sagl
A dirlo è l’Osservatorio di Fondazione Sodalitas, che mostra come la sostenibilità sociale rivesta una crescente importanza per le strategie delle imprese. In questo quadro il welfare è uno strumento centrale in grado di garantire supporto ai dipendenti, flessibilità e attenzione alle sfide della modernità. Ma per farlo funzionare bisogna andare verso soluzioni maggiormente personalizzate e inclusive.| Secondo Welfare