Venerdi 10 Ottobre alle 14.00 presso Palazzo San Giacomo si terrà la cerimonia di premiazione della gara di ultracycling Marseille-Napoli partita domenica 5 ottobre da Marsiglia con 260 ciclisti per una prova di ultra-ciclismo che collega le due città simbolo del Mediterraneo per 1.322 chilometri, che ha visto sfidarsi 200 partecipanti in solitaria e 30 […]| Napoli Bike Festival
Si è chiusa sul Lungomare di Bari la 15ª edizione del Giro Handbike. Una strepitosa giornata di sport e di inclusione. Kristina Madajova e Guido Paier vincitori assoluti dell’edizione. The post Giro Handbike 2025: chiusa a Bari la 15ª edizione appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 1 ottobre 2025 – A Villa Osio il 28 settembre si è giocato senza guardare The post I Giochi dell’Asterisco: a Villa Osio sport e solidarietà per Refuge LGBT+ appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 28 settembre 2025 – Si sono conclusi oggi a Roma tre giorni intensi di eventi The post Marco Arlati: “Due giorni intensi per lo sport accessibile” appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Il Servizio Geologico della Regione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Curiosi di natura soc. coop. e il Centro didattico Naturalistico di Basovizza, organizza una geocaccia per bambini e ragazzi che, con i genitori, esploreranno in maniera avventurosa il territorio di Aurisina. Domenica 5 ottobre alle 9:00 Un itinerario di 4 km alla scoperta […]| Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
ALCHIMIA AGRICOLA L’AGRICOLTURA ENERGETICA SORELLA CANAPA… L’UMANITA’ HA NOSTALGIA IV° edizione ALTRI MONDI SONO POSSIBILI SABATO 11 OTTOBRE 2025 ore 9:30 HOTEL SANTOLI – PORRETTA TERME- BOLOGNA Presentano: Giulio Brunetti e Pietro Campaldini Dedicato a Paolo Brunetti INGRESSO 30€ , SOCI BRADO RECORDS 20€ – Dalle ore 17:00 ACCESSO LIBERO per gli spettacoli e aperitivo. PRENOTAZIONI – info@hotelsantoli.com Tel: 0534 […] The post ALCHIMIA AGRICOLA – Sabato 11 Ottobre...| Alto Reno Terme
Dal 6 al 13 dicembre 2025 si svolgerà la XXIV edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme. Ospite d’onore sarà Margarethe Von Trotta, a cui verrà dedicata una retrospettiva, mentre la sezione “La prima volta di…” sarà dedicata a Terry Gilliam. Nato nel 2002, Il Festival del Cinema ha come obiettivo promuovere il cinema […] The post Festival del Cinema di Porretta Terme 2025 first appeared on Alto Reno Terme.| Alto Reno Terme
Il 17 e 18 novembre 2025, a Lecco, torna Philanthropy Experience, l’appuntamento italiano dedicato alla filantropia strategica, giunto alla quarta edizione. Il tema 2025 “La rivoluzione della filantropia è nella speranza” è un appello a non restare attoniti davanti alle fratture del presente e un manifesto d’impegno: promuovere una speranza concreta per il Terzo settore, accelerando […]| Acri
Domani nella sede dell’Associazione Lombarda Giornalisti si terrà il corso di formazione continua:“Vita da freelance: diritti e tutele, aspetti fiscali, previdenziali e deontologici” Un appuntamento dedicato a chi lavora come libero professionista nel mondo del giornalismo: si parlerà di strumenti per migliorare la propria attività; di come gestire la contrattazione; di diritti, regole fiscali e […]| ALG
| ALG
L'articolo 16 ottobre : 82esimo anniversario del rastrellamento degli ebrei romani proviene da IRSIFAR.| IRSIFAR
l 21 e 22 ottobre 2025, Firenze ospiterà presso lo Spedale degli Innocenti il Choosing Wisely International Roundtable, promosso da Choosing Wisely Canada, Slow Medicine ETS/Choosing Wisely Italy e ARS Toscana. L’incontro – dal titolo “Fare di più non... L'articolo Choosing Wisely International Roundtable 2025 a Firenze: salute, sostenibilità e pratiche sanitarie a basso impatto ambientale proviene da ISDE News.| ISDE News
Il 3 ottobre 2025, presso il Castello di Santa Severa, si è svolto il corso ECM “One Health e prevenzione, ripensare il legame Ambiente e Salute”, realizzato con il contributo... L'articolo One Health e prevenzione: al Castello di Santa Severa focus su microplastiche e salute proviene da ISDE News.| ISDE News
La dottoressa Antonella Litta dell’Associazione medici per l’Ambiente- ISDE ha partecipato il 3 e il 4 ottobre 2025 a due incontri svoltisi in Lombardia. Il primo nell’ambito delle celebrazioni del... L'articolo Antonella Litta (ISDE): in Lombardia per la Custodia del Creato e la prevenzione dei danni da inquinamento proviene da ISDE News.| ISDE News
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2025, Roma ospita la 4ª Conferenza Internazionale One Health presso l’Università Campus Bio-Medico, trasformandosi per tre giorni in capitale mondiale del dibattito su salute,... L'articolo Roma capitale mondiale del pensiero One Health: al Campus Bio-Medico la 4ª Conferenza Internazionale proviene da ISDE News.| ISDE News
Uno dei compiti di ISDE è quello di diffondere informazioni scientifiche su varie tematiche ambientali. Ci fa piacere l’ invito del comune di Forgaria ( UD) di fare questa conferenza... L'articolo Perchè l’inquinamento fa tanto male: cosa possiamo fare? proviene da ISDE News.| ISDE News
ISDE Italia ha concesso il suo patrocinio gratuito al 9° Congresso nazionale di Fondazione Onda ETS che verrà presentata in occasione di una conferenza stampa il 23 settembre (vedi programma)... L'articolo Inquinamento e cambiamenti climatici: l’impatto sulla salute in ottica di genere proviene da ISDE News.| ISDE News
Pisa-Malta Conferenza Internazionale delle Cattedrali Europee| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Un pittore pratese sullo scenario internazionale tra purismo, suggestioni preraffaellite e simbolismo Il prossimo venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00, la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Prato ospiterà una giornata di studi interamente dedicata a Giuseppe Catani Chiti, pittore pratese attivo tra Otto e Novecento, la cui opera seppe intrecciare il linguaggio del purismo con influssi preraffaelliti e simbolisti, fino a conquistare un ruolo di rilievo nel panorama inter...| San Francesco Prato
2016 © Opera della Primaziale Pisana - Piazza Duomo 17, 56126 PISA. P.Iva: 00125790501 Cod. Destinatario: M5UXCR1 | Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Si è concluso il 30 settembre Wiki Loves Monuments Italia 2025, la quattordicesima edizione del concorso fotografico più grande al mondo. L’edizione di quest’anno, organizzata in collaborazione con FIAF e con […]| Wikimedia Italia
Il 21 settembre scorso si è svolta la Trento Mapathon 2025, un evento dedicato alla raccolta e all’aggiornamento di dati territoriali tramite attività di mappatura dal vivo su OpenStreetMap. Tanti nuovi […]| Wikimedia Italia
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere una borsa di partecipazione per Wikimania 2026, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. Dal 21 al 25 luglio 2026, […]| Wikimedia Italia
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […]| ACTA in rete
Il 6 settembre, in occasione dell’Assemblea generale di Acta, si terranno le elezioni per rinnovare gli organi sociali dell’associazione: consiglio direttivo, collegio delle probe persone e presidenza. Di seguito vi presentiamo i candidati e le candidate (rigorosamente in ordine alfabetico) che affronteranno insieme il mandato per il prossimo triennio. Candidature alla Presidenza Mattia Cavani Lavoro […]| ACTA in rete
Due grandi eventi ciclistici internazionali tra sport, cultura e natura. Il prossimo mese di ottobre la città di Napoli diventerà protagonista di due straordinari appuntamenti dedicati al ciclismo, alla mobilità sostenibile e alla valorizzazione del territorio che chiudono la quattordicesima edizione del Napoli Bike Festival. Il primo previsto è l’arrivo della Marsiglia–Napoli, evento internazionale di […]| Napoli Bike Festival
A meno di un mese dall’inizio di IBE Driving Experience, lo spin-off biennale di IBE Intermobility & Bus Expo, l’organizzazione della fiera ha comunicato gli espositori che animeranno la due giorni – 21 e 22 ottobre – presso il Misano World Circuit dedicato a Marco Simoncelli. Procedendo in rigoroso ordine alfabetico con i costruttori, in […] L'articolo IBE Driving Experience 2025: ecco gli espositori in pista a Misano! proviene da AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in ...| AUTOBUS Web – La rivista del trasporto pubblico in Italia
Firenze, Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi, 6 ottobre ore 17 Katia Rossi e Ubaldo Fadini dialogano con l’autore Milano, Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa, viale Monza 255, 12 ottobre 17.30 Rosella Corda e Marco Serio dialogano con l’autore L'articolo Presentazioni di «Divenire rivoluzionari.e» di Roberto Ciccarelli proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Milano, Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, viale Monza 255 Con l’autore. Modera Roberto Brioschi. L'articolo Presentazione di «Economia politica del comune» di Andrea Fumagalli proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Venezia, Centro sociale Rivolta, via Fratelli Bandiera. 4 ottobre ore 18 «Guerra, pace e resistenza». Dibattito con Michael Hardt, Gianfranco Bettin, Maria Elena Delia, Davide Grasso e Judith Revel. Modera Luca Casarini. Iniziativa all’interno del Festival di Mediterranea. Genova, Palazzo Ducale, sala del Minor consiglio. 5 ottobre ore 12.30 Michael Hardt dialoga con Luca Casarini […] L'articolo Presentazione di «I Settanta sovversivi» di Michael Hardt proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
4 ottobre ore 16, sala Camino Infedeli, o delle trasformazioni del lavoro contemporaneo. Con Francesca Coin ed Erica Manna Interrogare il lavoro significa gettare le basi per una società più democratica e meno diseguale. Con questa prospettiva DeriveApprodi ha inaugurato la collana Infedeli, dedicata alle trasformazioni del lavoro contemporaneo. La direttrice, Francesca Coin, ne illustra […] L'articolo DeriveApprodi al Book Pride, Palazzo Ducale, Genova proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Roma, Casetta Rossa Bene Comune, via Giovanni Battista Magnaghi. 17 settembre ore 18.30 L’autrice dialoga con Kwanza Musi Dos Santos, attivista, performer e ricercatrice esperta di studi postcoloniali e pratiche decoloniali, in rappresentanza della Rete Yekatit 12-19 Febbraio. All’interno del Festival della letteratura di viaggio Modena, sede DIG, via Santa Chiara 14. 28 settembre ore […]| DeriveApprodi
Un’esperienza intensa di fede e fraternità. Il Santuario della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia ha accolto le Confraternite della Diocesi di Vallo della Lucania in occasione del Giubileo Diocesano delle Confraternite tenutosi domenica scorsa. Guidati da sua Eccellenza, Mons. Vincenzo Calvosa, tantissimi i fedeli partecipanti con stendardi e abiti delle rispettive Congregazioni per [...] L'articolo Giubileo delle Confraternite al Santuario di Novi Velia per la Diocesi di Vallo. E Vibon...| 105TV – Televisione per passione
Cala il sipario a Pellezzano sugli Stati Generali del Cinema e del Cine-Turismo che hanno regalato una tre giorni di intense discussioni sulla Settima Arte, attraverso laboratori, convegni, mostre e tante star del cinema italiano. Tra queste Sergio Rubini, Lunetta Savino, Giorgio Pasotti, Ettore Bassi, Bianca Nappi e Giovanni Esposito, che hanno coinvolto il pubblico [...] L'articolo Stati Generali del Cinema e del Cine-Turismo. Terminata la tre giorni a Pellezzano. proviene da 105TV - Televi...| 105TV – Televisione per passione
Dal 6 settembre sono membro del forum di Museion. Qui è dove spiego brevemente di cosa si tratta.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
Nei primi due weekend di ottobre vieni a scoprire i luoghi sacri dell’Emilia-Romagna! Escursioni lungo i cammini religiosi, visite guidate tra santuari e luoghi di culto, concerti di musica sacra, approfondimenti con esperti e docenti di storia dell’arte, degustazioni di antiche ricette monastiche: sono alcune delle esperienze all’insegna del raccoglimento e del turismo slow che […] L'articolo Monasteri Aperti in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Dolcetto o scherzetto? Quante volte ormai sentiamo ripetere questa frase durante il mese di ottobre? Chi ha piccoli in casa sa quanto Halloween sia uno dei periodi dell’anno più amati dai bambini, che hanno una scusa in più per mascherarsi come i loro mostri preferiti e fare incetta di dolci e caramelle. Se, però, addobbare […] L'articolo Halloween per bambini in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Gite mangerecce fuori porta del mese di ottobre, alla ricerca dei migliori prodotti tipici della regione: scopri tutte le sagre in Emilia-Romagna| Travel Emilia Romagna
di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 26 settembre 2025 – Sabato 27 settembre alle ore 11 presso The Social Hub di The post Giornalismo sportivo LGBTQ+: 40 anni di evoluzione al panel Arcigay di Roma appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Napoli e la Rivoluzione Ciclabile: Un Evento di Confronto per il Futuro della Mobilità Sostenibile Il 17 settembre 2025, nel cuore della Galleria Principe di Napoli, la Bicycle House ha ospitato un appuntamento speciale nell’ambito della 14ª edizione del Napoli Bike Festival. Il focus dell’incontro, intitolato “La Città Necessaria & la Rivoluzione Ciclabile”, è stato […]| Napoli Bike Festival
Il 3 e 4 ottobre 2025 si terrà a Baggio (Milano) la Wikiconferenza Linguistica Lombarda 2025. È il secondo incontro della comunità lombardofona di Wikimedia, che quest’anno offrirà non solo lo spazio comunitario tipico dell’edizione […]| Wikimedia Italia
Dal 6 al 9 agosto si è svolta a Nairobi, in Kenya, la ventesima edizione di Wikimania, con oltre 700 partecipanti da tutto il mondo.| Wikimedia Italia
Ottanta giovani ad Assisi per ricostruire una coscienza, una cultura e una politica di pace.| Per la pace
L’IRSIFAR è lieto di invitarvi alla presentazione del volume edito da Einaudi nel 2025 di Andrea Miccichè – Igor Pizzirusso – Marcello Ravveduto, Il primo libro di didattica della storia. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sulle Nuove Indicazioni Nazionali del MIM (Luglio, 2025).In dialogo con gli autori del libro saranno: Enrico Acciai (Università degli Studi […] L'articolo Didattica della Storia e Indicazioni nazionali del MIM: riflessioni e presentazione del volume ...| IRSIFAR
Il prossimo 17 settembre 2025, dalle 18.00 alle 22.00, la Bicycle House – nel cuore della Galleria Principe di Napoli – ospiterà un appuntamento speciale della 14ª edizione del Napoli Bike Festival: “La Città Necessaria & la Rivoluzione Ciclabile”. L’evento si propone come un momento di riflessione attiva e partecipata per immaginare collettivamente il futuro […] L'articolo La città necessaria e la rivoluzione ciclabile – Il 17 settembre la Bicycle House ospita un laborato...| Napoli Bike Festival
Marsiglia–Napoli: la sfida estrema dell’ultraciclismo approda ai piedi del Vesuvio 1.300 km senza assistenza, tra sport, sostenibilità e fratellanza mediterranea Dal 10 al 12 ottobre 2025 Napoli sarà il traguardo di un’impresa straordinaria: la prima edizione della Marsiglia–Napoli, gara di ultraciclismo senza assistenza, organizzata dal Club Ultracycliste Marseillais in collaborazione con Napoli Pedala e Bicycle House. […] L'articolo Marseille – Napoli proviene da Napoli Bike ...| Napoli Bike Festival
Napoli Obliqua 2025: un ritorno alle origini tra storia e natura Il 26 ottobre 2025, Napoli si prepara ad accogliere la settima edizione di Napoli Obliqua, un’esperienza ciclistica unica che attraverserà i luoghi più iconici e nascosti della città, dal cuore del centro storico, patrimonio UNESCO, alle bellezze naturali del Parco delle Colline Metropolitane e […] L'articolo NAPOLI OBLIQUA 2025 proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
IL SALUTO AI CAMPIONI DEL GIRO D’ITALIA E VIA PER 400 KM IN BICI IN CAMPANIA Al via la partenza per la VESUVIO GRAVEL 2025, un’avventura in bicicletta attraverso l’area metropolitana di Napoli e nel cuore della Campania che per tre giorni 16,17 e 18 Maggio con partenza ed arrivo dal Lago d’Averno, Pozzuoli […] L'articolo AL VIA LA VESUVIO GRAVEL proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
VESUVIO GRAVEL 2025 – Un’avventura in bicicletta attraverso l’area metropolitana di Napoli e nel cuore della Campania 16-17-18 Maggio 2025 Partenza e arrivo: Lago d’Averno, Pozzuoli (NA) Un itinerario bikepacking di oltre 350 km per scoprire l’anima autentica della Campania tra natura, storia, cultura e spirito di avventura. Ritorna l’attesissimo appuntamento con Vesuvio Gravel, l’evento […] L'articolo Meno di due settimane alla Vesuvio Gravel proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
Una maglia, un manifesto, un nuovo modo di guardare la città. Non è solo un capo tecnico. È un occhio che si apre quando inizi a pedalare.Vede oltre, ascolta il ritmo del respiro, sente l’asfalto sotto le ruote, pensa e sogna.È l’occhio di chi non si accontenta. Di chi vede la realtà, immagina il possibile […] L'articolo Una maglia, un manifesto, un nuovo modo di guardare la città proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
LA VULCANICA, CICLOSTORICA NAPOLETANA Domenica 13 Aprile 2025 Ritorna il 13 Aprile 2025, la settima edizione della ciclostorica della città di Napoli “La Vulcanica”. La ciclovintage partenopea, la Vulcanica, è un evento percorso prevalentemente su strade con sanpietrini, i cazzimbocchi nel dialetto napoletano. E’ qui che si vivrà lo spirito del ciclismo d’altri tempi. […] L'articolo DOMENICA 13 APRILE LA VULCANICA, CICLOSTORICA NAPOLETANA proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
Tanti, ospiti, idee, eventi, appuntamenti Nello studio ciclofficina di Bicycle House, Paolo Franceschini e Luca Simeone vi presentano il podcast Napoli Pedala Ascolta qui le puntate: Puntata 0 Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4 Puntata 5| Napoli Bike Festival
Il 4 ottobre a Villa Magherini Graziani una conferenza sulla presenza francescana nelle terre dell'Umbria settentrionale| Fondazione Progetto Valtiberina
Martedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella chiesa di San Francesco siete tutti invitati al tradizionale Concerto di Natale che quest'anno prevede un programma incentrato sull'invenzione del Presepe, nell'ottocentesimo anniversario della sua invenzione da parte di San Francesco. Ingresso libero. L'articolo Rassegna “Matteo degli Organi” proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Il Museo Veneto del Giocattolo, in collaborazione con Wikimedia Italia, organizza a partire da venerdì 31 ottobre 2025 un corso gratuito in quattro lezioni per imparare a scrivere voci su Wikipedia e diventare […]| Wikimedia Italia
Wikimedia Italia, il capitolo nazionale del movimento Wikimedia, è un’associazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura.| Wikimedia Italia
Manca poco: il Busworld Europe 2025 di Bruxelles, in programma dal 4 al 9 ottobre, scalda i motori. E tra indiscrezioni e conferme, si prospettano molte novità. I costruttori di bus&coach e i fornitori di componenti si stanno preparando per alzare il sipario sulle loro ultime novità di prodotto, che vanno dai veicoli elettrici e […] L'articolo Busworld Europe 2025: tutte novità previste in fiera a Bruxelles! L’anteprima proviene da AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Ita...| AUTOBUS Web – La rivista del trasporto pubblico in Italia
Reggio Emilia. Sala conferenze – Tecnopolo, Piazzale Europa 1, L’autore dialoga con Adriano Arati| DeriveApprodi
Sabato 20 settembre 2025 si terrà a Parma il Wikiraduno con editathon e mapping party presso Casa nel Parco - Officine On/Off.| Wikimedia Italia
L'articolo Rievocazioni storiche d’autunno nei Castelli del Ducato proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Settembre si veste di tutte le caratteristiche per posizionarsi sul podio dei mesi più belli duranti i quali viaggiare e prendersi delle meritate vacanze. Partiamo dalle temperature, le ore diurne offrono ancora un piacevole calore estivo, mentre di sera si fa sentire quella brezza leggera che invita a coprirsi le spalle. Scoprire nuovi luoghi è […] L'articolo Settembre in Bassa Reggiana: cosa fare nei weekend proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Guida alle principali sagre e feste enogastronomiche in programma a settembre nel territorio dell'Emilia-Romagna.| Travel Emilia Romagna
Il 28 settembre 2025 Villa Osio si trasformerà in un palcoscenico di sport inclusivo e valori condivisi. I Giochi dell’Asterisco, The post I Giochi dell’Asterisco: Sportopolis.it lancia una nuova iniziativa appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Partecipa al XV Forum dei Centri Servizi Digitali 2025. Aggiornamenti su AI, conservazione digitale, eIDAS 2.0 privacy e fatturazione elettronica, cybersecurity.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
Incontro, rivolto esclusivamente ai Partner PSO e DSO di Ifin Sistemi, nasce con l’obiettivo di condividere visioni, strumenti e strategie per affrontare insieme i nuovi scenari della digitalizzazione.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
Sabato 13 e domenica 14 settembre vi aspettiamo al nostro stand a CinemArcord, convention di editoria e collezionismo cinematografici. Vi aspettiamo con tutti i nostri libri weird e gotici e| Agenzia Alcatraz
In questo webinar gratuito, Ifin Sistemi chiarirà contenuti, tempistiche e responsabilità legate agli obblighi sui Ruoli e sui Manuali di Gestione e di Conservazione nella Pubblica Amministrazione. Saranno approfonditi i ruoli di Responsabile della Gestione Documentale e Responsabile della Conservazione, con focus su compiti e responsabilità. Verrà inoltre presentato il supporto per l’adeguamento degli enti pubblici e le proposte di formazione specifica previste dalla normativa.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
In questo webinar gratuito organizzato da IFIN SISTEMI, esploreremo i requisiti normativi e presenteremo la soluzione Custom Flow per ottimizzare e automatizzare la gestione delle bolle doganali import/ export e adottare l’e-CMR garantendo massima efficienza, tracciabilità e piena compliance normativa. L'articolo 2 Ottobre 2025 – La digitalizzazione delle bolle doganali import/export proviene da Ifin Sistemi.| Ifin Sistemi
Partecipa al webinar gratuito di Ifin Sistemi per scoprire come gestire le difficoltà nella qualificazione ACN e ottenere la certificazione necessaria per offrire i tuoi servizi alla PA.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
GRAN GALÀ LIRICO dedicato al Campanile Pisa, Piazza del Duomo, 9 agosto 2025, ore 21:30 Gran Galà Lirico con tre cantanti d’eccezione, il soprano Mariam Battistelli, il tenore Ramón Vargas* e il baritono Roberto De Candia, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Marcello Rota. Un omaggio al belcanto, un programma con pagine memorabili tratte da […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Omaggio a San Francesco d’Assisi per l’ottavo centenario dalla morte (1226–2026) FRANCESCO nella PIAZZA DEL DUOMO DI PISA Michele Placido con I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino Pisa, Piazza del Duomo, 15 luglio 2025, ore 21:30 Michele Placido voce recitante con I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino da un’idea di Elena Marazzita testo di Davide […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Il jazz torna protagonista della rassegna Musica sotto la Torre, dal 27 giugno al 6 luglio, con quattro appuntamenti nel Chiostro del Museo dell’Opera del Duomo affidati ad alcuni dei migliori musicisti della scena jazz internazionale: Simona Molinari, Danilo Rea, Paolo Fresu & Uri Caine, Francesca Tandoi.| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
L'articolo Nei castelli dell’Emilia-Romagna: esperienze per tutti! proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Un evento all’insegna della scoperta dell’Oro Nero di Modena: a fine settembre torna l’appuntamento con Acetaie Aperte| Travel Emilia Romagna
La 18esima edizione del Summit di Architecta affronta forse la sua sfida più grande: immaginare la nostra evoluzione come persone, designer e comunità. Insieme.| Architecta
18 Lug| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Escursioni, passeggiate a piedi o in bici, spesso abbinate anche a degustazioni di prodotti tipici e attività a “pelo d’acqua”… Scopri tutte le attività nel verde che puoi fare in Emilia Romagna fino al 31 luglio 2025! Ne puoi trovare tante altre ancora su giornataverde.it. Santa Sofia (FC) | “Ascolta la Foresta” Esperienza di Forest […] L'articolo Una giornata nel verde in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Torna il ballo Liscio al Rufus di Porretta Terme!| Discover Alto Reno Terme
Giovedì 31 luglio 2025 si inaugura a Villaspeciosa, nel Campidano, la VIII edizione dell’evento ciclopoetico “BiciNuragica Poesia”, Sardegna come viaggio lento, scrittura, voce, musica, arte, cultura, territorio, tradizioni e […]| fusibilia
I am happy to revive my blog to share some (good) news! After a quite long period I focused on “less public” work (as developer and consultant), I am trying to get back to developer conferences. Even if logistics and time availability are quite a challenge, for a number of reasons, I strongly believe to attend conferences and to meet other developers from all over the world is a significant addition to my job and, in the past, it always greatly improved my skills as a developer and softwa...| Andrea's Blog
Investire nel Futuro: Sostenibilità, Innovazione e Cultura con il Bando Imprese Borghi (finanziato dall’Unione Europea grazie al fondo NextGenerationEU e gestito da INVITALIA ) Il nostro agriturismo è da sempre impegnato nella valorizzazione delle tradizioni locali, nella sostenibilità e nella promozione di un turismo consapevole. Per questo, siamo entusiasti di partecipare a questo bando che…| Agriturismo Locanda del Parco
✨Tramonti e Notti Magiche nella Valle dei Templi La luce del tramonto. Il silenzio della notte. La maestosità dei templi. Dall’8 luglio al 21 settembre, lasciati avvolgere dalla magia della Valle dei Templi nelle ore più suggestive della giornata. Quando il sole cala e le ombre si allungano, la pietra si tinge d’oro […]| La Valle dei Templi
Il vincitore della XVII edizione del Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi, indetto dall’Opera della Primaziale Pisana insieme alla Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi, è Antonio Galanti. Il verdetto è stato raggiunto all’unanimità. Il suo brano dal titolo Salve Regina, verrà eseguito nell’ambito della Rassegna Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi il 22 […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Circa 260 bambini si raccoglieranno nel prato tra Battistero e Torre del Leone per un girotondo, ripreso dal drone, e per la consegna del diploma e della guida a stampa dedicata alla Piazza e i suoi monumenti dalle mani degli assessori Pesciatini e Buscemi. Tutto volto alla sensibilizzazione verso i valori del sito UNESCO.| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
In un Paese come l’Italia, che vanta più siti UNESCO riconosciuti come patrimonio dell’umanità, è facile dare per scontato un patrimonio naturalistico, artistico, e culturale così ampio. Eppure, a ricordarci quanto sia prezioso e fragile, ci viene in aiuto l’inglese. La parola “heritage”, traduzione di “patrimonio”, racchiude perfettamente l’idea di un’eredità ricevuta dal passato, che […] L'articolo Cultura e Patrimonio: radici del passato, risorse per il futuro prov...| Fondazione CRC
Ospite martedì 24 maggio la poetessa canadese Adeena Karasick accompagnata da Alberto Padovani, Rina Xhihani e Claudio Bedocchi per una serata di poesia Sarà la poetessa canadese Adeena Karasick a mettere in “stato di agitazione poetico” la Polveriera di Reggio Emilia con una performance che mixa| La Polveriera
Scopri il festival Les longues Journées. Un evento unico di musica e teatro a cielo aperto in una delle più belle ville del Beaujolais| AIFB
Nel dialogo con Bruno Corà affrontati temi attuali| TTV.it
Corsi di cucina senza glutine per adulti e bambini; screening e consulenze mediche gratuiti; incontri e consigli di dietisti e nutrizionisti, online e in presenza; iniziative di divulgazione e informazione a contatto diretto con gli esperti. Dal 13 al 21 maggio, nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su […]| Celiachia.org
| Italian Institute for the Future
. . . Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 17,00 per la rassegna "Il maggio dei libri" si terrà a Palermo presso la Biblioteca di Villa Trabia in via Antonio Salinas la...| fusibilia
Un workshop di worldbuilding e simulazione sociale per esplorare mondi alternativi in cui il rapporto con la montagna e il suo retaggio non si è ancora interrotto.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
| Italian Institute for the Future
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.| Alto Reno Terme
Webinar gratuito dedicato a PA e imprese per approfondire le Linee Guida AgID sul protocollo informatico e conoscere soluzioni innovative per una gestione documentale conforme ed efficiente.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
Il borgo di Barga propone un cartellone ricco di eventi culturali con incontri di poesia, pittura, fotografia, anche proposte di videoarte, momenti musicali| IN THE NET - Settimanale di controinformazione free, online ogni venerdì
Terzo incontro 21 maggio 2025 ore 17:00| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
EQUILIBRIUM. Arcturus e Sun i cavalli volanti di Antonio Signorini in Piazza dei Miracoli a Pisa| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale