Nell’ambito dell progetto APACE, sono stati sviluppati sei progetti pilota, i Pilot Projects, con un obiettivo comune: esplorare e sperimentare nuovi approcci innovativi per la realizzazione di pubblicazioni pienamente accessibili. Questi Pilots hanno favorito la collaborazione tra editori ed esperti di accessibilità, due comunità professionali la cui sinergia è fondamentale per far progredire l’accessibilità nel mondo […] L'articolo Ask the Expert. I progetti pilota e i loro risul...| Fondazione LIA
Tra caldarroste, vino, artigianato e camminate, torna la rassegna dedicata al gusto e alla tradizione locale| TTV.it
Torna a Genova il Festival della Scienza 2025: l’INGV guida il pubblico attraverso laboratori interattivi e attività multisensoriali per raccontare le Scienze della Terra.| INGVvulcani
Wine Spectator ha rinnovato la nostra presenza tra le 69 Classic Wineries selezionate per OperaWine 2026, confermando Tedeschi tra le sole 7 aziende riconfermate del territorio. Un risultato che ci riempie d’orgoglio e ribadisce il nostro ruolo di riferimento per la Valpolicella. L’appuntamento è fissato il 11 Aprile 2026. Grazie a Wine Spectator! L'articolo Tedeschi selezionata per Operawine 2026 proviene da Tedeschi Wines.| Tedeschi Wines
Conosci tutte le 12 Città del Tartufo dell'Emilia Romagna? Info e appuntamenti da non perdere per scoprire e gustare il profumato tubero!| Travel Emilia Romagna
Cosa fare nel fine settimana? Una selezione di eventi tra Umbria e Toscana a cura della nostra redazione Link articolo: L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (31 ottobre – 2 novembre) TTV.it - Notizie dall'Alta Valle del Tevere| TTV.it
di Gigi Marchitelli - I francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean sono i primi ad aver raggiunto la vetta dello Jammu Est (7.468 metri) in Nepal The post Risolto l’ultimo grande problema dell’Himalaya appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Viaggio nella storia sulla Ferrovia Porrettana! Domenica 2 novembre, vi aspettiamo a Porretta Terme per celebrare il 161° anniversario della linea ferroviaria.| Discover Alto Reno Terme
La quinta edizione della Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale di Milano, nata dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e ARPA Lombardia, introduce quest'anno nuove direttrici tematiche su moda sostenibile, biodiversità e partecipazione attiva. L’evento, in programma dal 28 al 30 ottobre 2025, promuove il dialogo tra scuole, istituzioni e imprese, incentivando la co-progettazione e la diffusione di pratiche responsabili nel territorio T...| ESG360
L'articolo Rosy Bindi a Firenze, Una sanità uguale per tutti. Mercoledì 29 ottobre, ore 18 proviene da SaluteInternazionale.| SaluteInternazionale
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, Comics&Science torna protagonista a Lucca con un doppio appuntamento imperdibile a ingresso libero: il Comics&Science PALACE, cuore pulsante di scienza e fumetto, e il nuovo Comics&Science OFF, spazio “fuori sede” nato in collaborazione con La Revue. Un’occasione unica per vivere la scienza in modo nuovo, tra incontri, talk, spettacoli, laboratori, novità editoriali e momenti conviviali. E ci saremo anche […] L'articolo Comics&Science Pal...| Maddmaths!
Inizia la ventitreesima edizione del Festival della Scienza di Genova, dal 23 ottobre al 2 novembre 2025, uno dei più importanti eventi di divulgazione scientifica al mondo. Quest’anno, forse ancora più che nelle precedenti edizioni, la Matematica è una protagonista di primo piano, e ci saremo anche noi di MaddMaths!. Vediamo insieme tutti gli eventi […] L'articolo Tanta matematica al Festival della Scienza 2025! proviene da Maddmaths!.| Maddmaths!
Sono aperte le iscrizioni al Progetto Cinema e Memoria del Novecento (IV edizione)! Progetto rivolto in particolare alle ultime classi della Scuola Secondaria di II grado. Iscrizioni entro il 14 novembre. per informazioni, presentazione, iscrizioni, calendario film e dettagli qui la brochure: ⇒ ⇒ ⇒ Cinema e memoria IV ed. L'articolo PROGETTO Cinema e Memoria del Novecento per le Scuole (a.s. 2025-2026) proviene da IRSIFAR.| IRSIFAR
Si svolgerà domenica 12 ottobre 2025 a Nettuno alle 18,00, presso gli spazi della Associazione Baraonda, l’incontro Lontana Gaza, poesia e musica per una cultura della...| fusibilia
Dal Fuorisalone 2025 di Rimini arriva un nuovo impulso alla battaglia contro la plastica con il rilancio dell’iniziativa dei Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), che insieme alla rete “Basta Plastica in Mare” promuove... L'articolo Naturalità dell’ambiente per la salute umana proviene da ISDE News.| ISDE News
Si terrà a Santiago del Cile il 30 e 31 ottobre 2025 la Conferencia Ibero-Latinoamericana sobre la Calidad del Aire, promossa dal Colegio Médico de Chile insieme alla Società Internazionale dei Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), all’Alleanza Europea... L'articolo Conferenza Ibero-Latinoamericana sulla qualità dell’aria: a Santiago del Cile il 30 e 31 ottobre proviene da ISDE News.| ISDE News
Dal 19 al 25 ottobre 2025 si svolge la 13ª International Lead Poisoning Prevention Week (ILPPW) promossa dall’OMS con lo slogan “No safe level: act now to end lead exposure”. La campagna richiama governi e... L'articolo Settimana internazionale per la prevenzione dell’avvelenamento da piombo e nuovo corso online OMS sul problema dei rifiuti elettronici proviene da ISDE News.| ISDE News
Si è svolta con ampia partecipazione la conferenza “Antibiotico-resistenze in Urologia”, promossa dalla Società Italiana di Urologia (SIU), che ha riportato al centro dell’attenzione scientifica e istituzionale una delle principali emergenze sanitarie... L'articolo Urologia e antibiotico-resistenze: la SIU lancia il progetto “MAGA one – Make Antibiotics Great Again” proviene da ISDE News.| ISDE News
Casacomune è una scuola di formazione e dialogo culturale nata dall’esperienza del Gruppo Abele e di Libera, con l’obiettivo di promuovere i valori dell’ecologia integrale e della giustizia sociale. Ispirata... L'articolo ECOwebinar per salvare il Pianeta proviene da ISDE News.| ISDE News
La salubrità di un alimento non può più limitarsi alla sicurezza alimentare o alla sua composizione nutrizionale. A determinarne il reale impatto sulla salute umana e del pianeta concorrono altri... L'articolo Etichettatura ambientale delle carni proviene da ISDE News.| ISDE News
Programma del Convegno ITALOFONIA E ITALOFILIA I diversi contesti dell’insegnamento della lingua italiana in Cina Pechino, 17-18 Ottobre 2025 – Istituto Italiano di Cultura (l’evento sarà in diretta streaming tramite INSTAGRAM IIC) Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica in occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a cura di AIILIC … read more "Italofonia e Italofilia – Pechino, Istituto Italiano di Cultura, 17-18 ottobre 2025"| Le parole e le cose²
Una mostra-evento su altri mondi Venerdì 24 febbraio, dalle 19:00 alle 23:00, Fabrica apre al pubblico per QUI DIVENTA ALTROVE (Here Becomes Elsewhere): 18 opere – installazioni sonore, fotografie, film, sculture, pitture, rituali e performance sensoriali – realizzate dal team internazionale di creativi under 25 del centro di ricerca a conclusione della loro residenza artistica. […] L'articolo Qui Diventa Altrove proviene da Fabrica.| Fabrica
Genova torna a essere la capitale della divulgazione scientifica con la ventitreesima edizione del Festival della scienza, dedicata al tema “Intrecci”. Dai raggi gamma ai telescopi giganti, dal coding sotto le stelle alle poesie di Pascoli, l’universo Inaf si racconta con laboratori, spettacoli, mostre e incontri che uniscono ricerca, tecnologia e creatività per un’offerta culturale adatta a tutte le età| MEDIA INAF
Il 21 ottobre 2025 Wikimedia Italia parteciperà all’evento “La genealogia del III millennio: sfide, strumenti e nuove risorse del genealogista moderno”, organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) presso la Biblioteca Trivulziana del […]| Wikimedia Italia
Il 1° ottobre 2025 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano ha ospitato un’editathon dedicata ai temi della conservazione dei beni culturali, nell’ambito della sua collaborazione con Wikimedia […]| Wikimedia Italia
Le iscrizioni per l'itWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, chiudono domenica 12 ottobre a mezzanotte.| Wikimedia Italia
Parma, Officine Arti Audiovisive, via Mafalda di Savoia 17/a Con Francesca Coin, direttrice di «Infedeli», e Milo Adami. L'articolo Presentazione di «Lavoro e salute mentale» di Christophe Dejours proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Roma, Sala dell’ISMA, Piazza Capranica 72 Introduce Peppe De Cristofaro (Presidente gruppo misto AVS, Senato della Repubblica). Ne discutono con l’autore, Fausto Bertinotti (già Presidente della Camera dei Deputati), Michele De Palma (segretario generale FIOM), Elisabetta Piccolotti (Deputata AVS). Modera Micaela Bongi (vicedirettrice «il manifesto»). L'articolo Presentazione di «Il contratto della montagna» di Roberto Pietrobon proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Genova, Aut aut 357, via delle Fontane 5 Autori e autrici ne discutono con Non Una di Meno Genova, Assemblea Precaria Universitaria di Genova, Deborah Luccehtti (Fair/Campagna Abiti Puliti). L'articolo Presentazione di «Nella terza guerra mondiale» di connessioni precarie proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Roma, Palco Cinema Avorio, via Macerata 12 «Il nesso tra capitalismo e razzismo», con l’autrice e Djarah Kan. Appuntamento all’interno del programma del Festival InQuiete. L'articolo Presentazione di «Lo sfruttamento della razza» di Oiza Q.Obasuyi proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Gorizia, Trgovsky dom, Corso Verdi 52 L’autore dialoga con Andrea Bellavite Evento organizzato da: Associazione Culturale Il libro delle 18.03 L'articolo Presentazione di «Margherita dei ribelli» di Fabrizio Bozzetti proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Firenze, Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi. 6 ottobre ore 17 L’autore ne discute con Katia Rossi e Ubaldo Fadini Milano, Circolo Anarchicho Ponte della Ghisolfa, viale Monza 255, Milano. 12 ottobre ore 17.30 L’autore ne discute con Rosella Corda e Marco Serio| DeriveApprodi
Giovedì 9 ottobre alle 18.00 presentiamo l’atlante storico-narrativo scritto dagli studenti e dalle studentesse del secondo anno di Academy con il coordinamento di Fabiano Massimi. L'evento è gratuito, basta prenotarsi. L'articolo Presentazione di Eureka! sembra essere il primo su Scuola Holden.| Scuola Holden
Il vincitore della XVII edizione del Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi, indetto dall’Opera della Primaziale Pisana insieme alla Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi, è Antonio Galanti. Il verdetto è stato raggiunto all’unanimità. Il suo brano dal titolo Salve Regina, verrà eseguito nell’ambito della Rassegna Internazionale di Musica Sacra Anima Mundi il 22 […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna l’appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno, l’iniziativa del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS che da dodici anni rende accessibile in via esclusiva numerosi luoghi del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Pee l’occasione oltre 700 luoghi in ben 350 città italiane saranno visitabili, in alcuni casi […] L'articolo Giornate FAI d’Autunno: i luoghi in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Venerdi 10 Ottobre alle 14.00 presso Palazzo San Giacomo si terrà la cerimonia di premiazione della gara di ultracycling Marseille-Napoli partita domenica 5 ottobre da Marsiglia con 260 ciclisti per una prova di ultra-ciclismo che collega le due città simbolo del Mediterraneo per 1.322 chilometri, che ha visto sfidarsi 200 partecipanti in solitaria e 30 […]| Napoli Bike Festival
Si è chiusa sul Lungomare di Bari la 15ª edizione del Giro Handbike. Una strepitosa giornata di sport e di inclusione. Kristina Madajova e Guido Paier vincitori assoluti dell’edizione. The post Giro Handbike 2025: chiusa a Bari la 15ª edizione appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 1 ottobre 2025 – A Villa Osio il 28 settembre si è giocato senza guardare The post I Giochi dell’Asterisco: a Villa Osio sport e solidarietà per Refuge LGBT+ appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 28 settembre 2025 – Si sono conclusi oggi a Roma tre giorni intensi di eventi The post Marco Arlati: “Due giorni intensi per lo sport accessibile” appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Il Servizio Geologico della Regione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Curiosi di natura soc. coop. e il Centro didattico Naturalistico di Basovizza, organizza una geocaccia per bambini e ragazzi che, con i genitori, esploreranno in maniera avventurosa il territorio di Aurisina. Domenica 5 ottobre alle 9:00 Un itinerario di 4 km alla scoperta […]| Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
ALCHIMIA AGRICOLA L’AGRICOLTURA ENERGETICA SORELLA CANAPA… L’UMANITA’ HA NOSTALGIA IV° edizione ALTRI MONDI SONO POSSIBILI SABATO 11 OTTOBRE 2025 ore 9:30 HOTEL SANTOLI – PORRETTA TERME- BOLOGNA Presentano: Giulio Brunetti e Pietro Campaldini Dedicato a Paolo Brunetti INGRESSO 30€ , SOCI BRADO RECORDS 20€ – Dalle ore 17:00 ACCESSO LIBERO per gli spettacoli e aperitivo. PRENOTAZIONI – info@hotelsantoli.com Tel: 0534 […] The post ALCHIMIA AGRICOLA – Sabato 11 Ottobre...| Alto Reno Terme
Il 17 e 18 novembre 2025, a Lecco, torna Philanthropy Experience, l’appuntamento italiano dedicato alla filantropia strategica, giunto alla quarta edizione. Il tema 2025 “La rivoluzione della filantropia è nella speranza” è un appello a non restare attoniti davanti alle fratture del presente e un manifesto d’impegno: promuovere una speranza concreta per il Terzo settore, accelerando […]| Acri
L'articolo 16 ottobre : 82esimo anniversario del rastrellamento degli ebrei romani proviene da IRSIFAR.| IRSIFAR
Pisa-Malta Conferenza Internazionale delle Cattedrali Europee| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Un pittore pratese sullo scenario internazionale tra purismo, suggestioni preraffaellite e simbolismo Il prossimo venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00, la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Prato ospiterà una giornata di studi interamente dedicata a Giuseppe Catani Chiti, pittore pratese attivo tra Otto e Novecento, la cui opera seppe intrecciare il linguaggio del purismo con influssi preraffaelliti e simbolisti, fino a conquistare un ruolo di rilievo nel panorama inter...| San Francesco Prato
Si è concluso il 30 settembre Wiki Loves Monuments Italia 2025, la quattordicesima edizione del concorso fotografico più grande al mondo. L’edizione di quest’anno, organizzata in collaborazione con FIAF e con […]| Wikimedia Italia
Il 21 settembre scorso si è svolta la Trento Mapathon 2025, un evento dedicato alla raccolta e all’aggiornamento di dati territoriali tramite attività di mappatura dal vivo su OpenStreetMap. Tanti nuovi […]| Wikimedia Italia
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere una borsa di partecipazione per Wikimania 2026, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. Dal 21 al 25 luglio 2026, […]| Wikimedia Italia
Il 6 settembre voteremo per un nuovo Consiglio Direttivo. In questo post, anziché degli eventi che hanno portato ad anticipare le elezioni, vogliamo ragionare sul futuro di ACTA. Per questo lanciamo il cuore oltre le divergenze e proponiamo a socie e soci le nostre idee per i prossimi tre anni di lavoro. Una nuova fase […]| ACTA in rete
Il 6 settembre, in occasione dell’Assemblea generale di Acta, si terranno le elezioni per rinnovare gli organi sociali dell’associazione: consiglio direttivo, collegio delle probe persone e presidenza. Di seguito vi presentiamo i candidati e le candidate (rigorosamente in ordine alfabetico) che affronteranno insieme il mandato per il prossimo triennio. Candidature alla Presidenza Mattia Cavani Lavoro […]| ACTA in rete
Due grandi eventi ciclistici internazionali tra sport, cultura e natura. Il prossimo mese di ottobre la città di Napoli diventerà protagonista di due straordinari appuntamenti dedicati al ciclismo, alla mobilità sostenibile e alla valorizzazione del territorio che chiudono la quattordicesima edizione del Napoli Bike Festival. Il primo previsto è l’arrivo della Marsiglia–Napoli, evento internazionale di […]| Napoli Bike Festival
Firenze, Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi, 6 ottobre ore 17 Katia Rossi e Ubaldo Fadini dialogano con l’autore Milano, Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa, viale Monza 255, 12 ottobre 17.30 Rosella Corda e Marco Serio dialogano con l’autore L'articolo Presentazioni di «Divenire rivoluzionari.e» di Roberto Ciccarelli proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Milano, Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, viale Monza 255 Con l’autore. Modera Roberto Brioschi. L'articolo Presentazione di «Economia politica del comune» di Andrea Fumagalli proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Venezia, Centro sociale Rivolta, via Fratelli Bandiera. 4 ottobre ore 18 «Guerra, pace e resistenza». Dibattito con Michael Hardt, Gianfranco Bettin, Maria Elena Delia, Davide Grasso e Judith Revel. Modera Luca Casarini. Iniziativa all’interno del Festival di Mediterranea. Genova, Palazzo Ducale, sala del Minor consiglio. 5 ottobre ore 12.30 Michael Hardt dialoga con Luca Casarini […] L'articolo Presentazione di «I Settanta sovversivi» di Michael Hardt proviene da DeriveApprodi.| DeriveApprodi
Roma, Casetta Rossa Bene Comune, via Giovanni Battista Magnaghi. 17 settembre ore 18.30 L’autrice dialoga con Kwanza Musi Dos Santos, attivista, performer e ricercatrice esperta di studi postcoloniali e pratiche decoloniali, in rappresentanza della Rete Yekatit 12-19 Febbraio. All’interno del Festival della letteratura di viaggio Modena, sede DIG, via Santa Chiara 14. 28 settembre ore […]| DeriveApprodi
Nei primi due weekend di ottobre vieni a scoprire i luoghi sacri dell’Emilia-Romagna! Escursioni lungo i cammini religiosi, visite guidate tra santuari e luoghi di culto, concerti di musica sacra, approfondimenti con esperti e docenti di storia dell’arte, degustazioni di antiche ricette monastiche: sono alcune delle esperienze all’insegna del raccoglimento e del turismo slow che […] L'articolo Monasteri Aperti in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Dolcetto o scherzetto? Quante volte ormai sentiamo ripetere questa frase durante il mese di ottobre? Chi ha piccoli in casa sa quanto Halloween sia uno dei periodi dell’anno più amati dai bambini, che hanno una scusa in più per mascherarsi come i loro mostri preferiti e fare incetta di dolci e caramelle. Se, però, addobbare […] L'articolo Halloween per bambini in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
di Cristian Salvatore Miglietta Roma, 26 settembre 2025 – Sabato 27 settembre alle ore 11 presso The Social Hub di The post Giornalismo sportivo LGBTQ+: 40 anni di evoluzione al panel Arcigay di Roma appeared first on Sportopolis.| Sportopolis
Napoli e la Rivoluzione Ciclabile: Un Evento di Confronto per il Futuro della Mobilità Sostenibile Il 17 settembre 2025, nel cuore della Galleria Principe di Napoli, la Bicycle House ha ospitato un appuntamento speciale nell’ambito della 14ª edizione del Napoli Bike Festival. Il focus dell’incontro, intitolato “La Città Necessaria & la Rivoluzione Ciclabile”, è stato […]| Napoli Bike Festival
Il 3 e 4 ottobre 2025 si terrà a Baggio (Milano) la Wikiconferenza Linguistica Lombarda 2025. È il secondo incontro della comunità lombardofona di Wikimedia, che quest’anno offrirà non solo lo spazio comunitario tipico dell’edizione […]| Wikimedia Italia
Dal 6 al 9 agosto si è svolta a Nairobi, in Kenya, la ventesima edizione di Wikimania, con oltre 700 partecipanti da tutto il mondo.| Wikimedia Italia
Ottanta giovani ad Assisi per ricostruire una coscienza, una cultura e una politica di pace.| Per la pace
L’IRSIFAR è lieto di invitarvi alla presentazione del volume edito da Einaudi nel 2025 di Andrea Miccichè – Igor Pizzirusso – Marcello Ravveduto, Il primo libro di didattica della storia. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sulle Nuove Indicazioni Nazionali del MIM (Luglio, 2025).In dialogo con gli autori del libro saranno: Enrico Acciai (Università degli Studi […] L'articolo Didattica della Storia e Indicazioni nazionali del MIM: riflessioni e presentazione del volume ...| IRSIFAR
Il prossimo 17 settembre 2025, dalle 18.00 alle 22.00, la Bicycle House – nel cuore della Galleria Principe di Napoli – ospiterà un appuntamento speciale della 14ª edizione del Napoli Bike Festival: “La Città Necessaria & la Rivoluzione Ciclabile”. L’evento si propone come un momento di riflessione attiva e partecipata per immaginare collettivamente il futuro […] L'articolo La città necessaria e la rivoluzione ciclabile – Il 17 settembre la Bicycle House ospita un laborato...| Napoli Bike Festival
Marsiglia–Napoli: la sfida estrema dell’ultraciclismo approda ai piedi del Vesuvio 1.300 km senza assistenza, tra sport, sostenibilità e fratellanza mediterranea Dal 10 al 12 ottobre 2025 Napoli sarà il traguardo di un’impresa straordinaria: la prima edizione della Marsiglia–Napoli, gara di ultraciclismo senza assistenza, organizzata dal Club Ultracycliste Marseillais in collaborazione con Napoli Pedala e Bicycle House. […] L'articolo Marseille – Napoli proviene da Napoli Bike ...| Napoli Bike Festival
Napoli Obliqua 2025: un ritorno alle origini tra storia e natura Il 26 ottobre 2025, Napoli si prepara ad accogliere la settima edizione di Napoli Obliqua, un’esperienza ciclistica unica che attraverserà i luoghi più iconici e nascosti della città, dal cuore del centro storico, patrimonio UNESCO, alle bellezze naturali del Parco delle Colline Metropolitane e […] L'articolo NAPOLI OBLIQUA 2025 proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
IL SALUTO AI CAMPIONI DEL GIRO D’ITALIA E VIA PER 400 KM IN BICI IN CAMPANIA Al via la partenza per la VESUVIO GRAVEL 2025, un’avventura in bicicletta attraverso l’area metropolitana di Napoli e nel cuore della Campania che per tre giorni 16,17 e 18 Maggio con partenza ed arrivo dal Lago d’Averno, Pozzuoli […] L'articolo AL VIA LA VESUVIO GRAVEL proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
VESUVIO GRAVEL 2025 – Un’avventura in bicicletta attraverso l’area metropolitana di Napoli e nel cuore della Campania 16-17-18 Maggio 2025 Partenza e arrivo: Lago d’Averno, Pozzuoli (NA) Un itinerario bikepacking di oltre 350 km per scoprire l’anima autentica della Campania tra natura, storia, cultura e spirito di avventura. Ritorna l’attesissimo appuntamento con Vesuvio Gravel, l’evento […] L'articolo Meno di due settimane alla Vesuvio Gravel proviene da Napoli Bike Festival.| Napoli Bike Festival
Tanti, ospiti, idee, eventi, appuntamenti Nello studio ciclofficina di Bicycle House, Paolo Franceschini e Luca Simeone vi presentano il podcast Napoli Pedala Ascolta qui le puntate: Puntata 0 Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4 Puntata 5| Napoli Bike Festival
Il 4 ottobre a Villa Magherini Graziani una conferenza sulla presenza francescana nelle terre dell'Umbria settentrionale| Fondazione Progetto Valtiberina
Martedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella chiesa di San Francesco siete tutti invitati al tradizionale Concerto di Natale che quest'anno prevede un programma incentrato sull'invenzione del Presepe, nell'ottocentesimo anniversario della sua invenzione da parte di San Francesco. Ingresso libero. L'articolo Rassegna “Matteo degli Organi” proviene da San Francesco Prato.| San Francesco Prato
Sabato 20 settembre 2025 si terrà a Parma il Wikiraduno con editathon e mapping party presso Casa nel Parco - Officine On/Off.| Wikimedia Italia
Partecipa al XV Forum dei Centri Servizi Digitali 2025. Aggiornamenti su AI, conservazione digitale, eIDAS 2.0 privacy e fatturazione elettronica, cybersecurity.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
Incontro, rivolto esclusivamente ai Partner PSO e DSO di Ifin Sistemi, nasce con l’obiettivo di condividere visioni, strumenti e strategie per affrontare insieme i nuovi scenari della digitalizzazione.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
Sabato 13 e domenica 14 settembre vi aspettiamo al nostro stand a CinemArcord, convention di editoria e collezionismo cinematografici. Vi aspettiamo con tutti i nostri libri weird e gotici e| Agenzia Alcatraz
In questo webinar gratuito, Ifin Sistemi chiarirà contenuti, tempistiche e responsabilità legate agli obblighi sui Ruoli e sui Manuali di Gestione e di Conservazione nella Pubblica Amministrazione. Saranno approfonditi i ruoli di Responsabile della Gestione Documentale e Responsabile della Conservazione, con focus su compiti e responsabilità. Verrà inoltre presentato il supporto per l’adeguamento degli enti pubblici e le proposte di formazione specifica previste dalla normativa.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
In questo webinar gratuito organizzato da IFIN SISTEMI, esploreremo i requisiti normativi e presenteremo la soluzione Custom Flow per ottimizzare e automatizzare la gestione delle bolle doganali import/ export e adottare l’e-CMR garantendo massima efficienza, tracciabilità e piena compliance normativa. L'articolo 2 Ottobre 2025 – La digitalizzazione delle bolle doganali import/export proviene da Ifin Sistemi.| Ifin Sistemi
Partecipa al webinar gratuito di Ifin Sistemi per scoprire come gestire le difficoltà nella qualificazione ACN e ottenere la certificazione necessaria per offrire i tuoi servizi alla PA.| Ifin Sistemi: Provider di Soluzioni e Servizi IT
GRAN GALÀ LIRICO dedicato al Campanile Pisa, Piazza del Duomo, 9 agosto 2025, ore 21:30 Gran Galà Lirico con tre cantanti d’eccezione, il soprano Mariam Battistelli, il tenore Ramón Vargas* e il baritono Roberto De Candia, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Marcello Rota. Un omaggio al belcanto, un programma con pagine memorabili tratte da […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Omaggio a San Francesco d’Assisi per l’ottavo centenario dalla morte (1226–2026) FRANCESCO nella PIAZZA DEL DUOMO DI PISA Michele Placido con I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino Pisa, Piazza del Duomo, 15 luglio 2025, ore 21:30 Michele Placido voce recitante con I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino da un’idea di Elena Marazzita testo di Davide […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Il jazz torna protagonista della rassegna Musica sotto la Torre, dal 27 giugno al 6 luglio, con quattro appuntamenti nel Chiostro del Museo dell’Opera del Duomo affidati ad alcuni dei migliori musicisti della scena jazz internazionale: Simona Molinari, Danilo Rea, Paolo Fresu & Uri Caine, Francesca Tandoi.| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Un evento all’insegna della scoperta dell’Oro Nero di Modena: a fine settembre torna l’appuntamento con Acetaie Aperte| Travel Emilia Romagna
18 Lug| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Escursioni, passeggiate a piedi o in bici, spesso abbinate anche a degustazioni di prodotti tipici e attività a “pelo d’acqua”… Scopri tutte le attività nel verde che puoi fare in Emilia Romagna fino al 31 luglio 2025! Ne puoi trovare tante altre ancora su giornataverde.it. Santa Sofia (FC) | “Ascolta la Foresta” Esperienza di Forest […] L'articolo Una giornata nel verde in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Giovedì 31 luglio 2025 si inaugura a Villaspeciosa, nel Campidano, la VIII edizione dell’evento ciclopoetico “BiciNuragica Poesia”, Sardegna come viaggio lento, scrittura, voce, musica, arte, cultura, territorio, tradizioni e […]| fusibilia
I am happy to revive my blog to share some (good) news! After a quite long period I focused on “less public” work (as developer and consultant), I am trying to get back to developer conferences. Even if logistics and time availability are quite a challenge, for a number of reasons, I strongly believe to attend conferences and to meet other developers from all over the world is a significant addition to my job and, in the past, it always greatly improved my skills as a developer and softwa...| Andrea's Blog
Investire nel Futuro: Sostenibilità, Innovazione e Cultura con il Bando Imprese Borghi (finanziato dall’Unione Europea grazie al fondo NextGenerationEU e gestito da INVITALIA ) Il nostro agriturismo è da sempre impegnato nella valorizzazione delle tradizioni locali, nella sostenibilità e nella promozione di un turismo consapevole. Per questo, siamo entusiasti di partecipare a questo bando che…| Agriturismo Locanda del Parco
✨Tramonti e Notti Magiche nella Valle dei Templi La luce del tramonto. Il silenzio della notte. La maestosità dei templi. Dall’8 luglio al 21 settembre, lasciati avvolgere dalla magia della Valle dei Templi nelle ore più suggestive della giornata. Quando il sole cala e le ombre si allungano, la pietra si tinge d’oro […]| La Valle dei Templi
Circa 260 bambini si raccoglieranno nel prato tra Battistero e Torre del Leone per un girotondo, ripreso dal drone, e per la consegna del diploma e della guida a stampa dedicata alla Piazza e i suoi monumenti dalle mani degli assessori Pesciatini e Buscemi. Tutto volto alla sensibilizzazione verso i valori del sito UNESCO.| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
In un Paese come l’Italia, che vanta più siti UNESCO riconosciuti come patrimonio dell’umanità, è facile dare per scontato un patrimonio naturalistico, artistico, e culturale così ampio. Eppure, a ricordarci quanto sia prezioso e fragile, ci viene in aiuto l’inglese. La parola “heritage”, traduzione di “patrimonio”, racchiude perfettamente l’idea di un’eredità ricevuta dal passato, che […] L'articolo Cultura e Patrimonio: radici del passato, risorse per il futuro prov...| Fondazione CRC
Ospite martedì 24 maggio la poetessa canadese Adeena Karasick accompagnata da Alberto Padovani, Rina Xhihani e Claudio Bedocchi per una serata di poesia Sarà la poetessa canadese Adeena Karasick a mettere in “stato di agitazione poetico” la Polveriera di Reggio Emilia con una performance che mixa| La Polveriera
Scopri il festival Les longues Journées. Un evento unico di musica e teatro a cielo aperto in una delle più belle ville del Beaujolais| AIFB
Nel dialogo con Bruno Corà affrontati temi attuali| TTV.it
Corsi di cucina senza glutine per adulti e bambini; screening e consulenze mediche gratuiti; incontri e consigli di dietisti e nutrizionisti, online e in presenza; iniziative di divulgazione e informazione a contatto diretto con gli esperti. Dal 13 al 21 maggio, nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su […]| Celiachia.org
| Italian Institute for the Future
. . . Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 17,00 per la rassegna "Il maggio dei libri" si terrà a Palermo presso la Biblioteca di Villa Trabia in via Antonio Salinas la...| fusibilia
Un workshop di worldbuilding e simulazione sociale per esplorare mondi alternativi in cui il rapporto con la montagna e il suo retaggio non si è ancora interrotto.| Flavio Pintarelli | Writer & Strategist
| Italian Institute for the Future