Esternalizzare, premoderare con l’AI, restringere il feedback agli abbonati, avviare discussioni su temi e non su articoli: le soluzioni adottate in quattro casi concreti| Ordine dei Giornalisti
Favorire nuovi modelli di business, rafforzare le competenze gestionali, dare sostenibilità sul lungo periodo. Sono le finalità di alcune fondazioni che non finanziano singole inchieste ma le competenze di giornalisti e manager| Ordine dei Giornalisti
L’emittente radiotelevisiva pubblica di Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia, modera i commenti seguendo una procedura strutturata e investendo molte risorse. L’obiettivo è combattere l’odio online L'articolo Come contrastare l’hate speech: il caso Mdr proviene da Ordine dei Giornalisti.| Ordine dei Giornalisti
Il lavoro del Forever lobbying project sugli Pfas, gli inquinanti eterni: 14.000 documenti analizzati da giornalisti di 29 redazioni europee. Metodo, obiettivi e problemi descritti da chi ha fatto parte del team L'articolo La lunga inchiesta sugli “inquinanti eterni” proviene da Ordine dei Giornalisti.| Ordine dei Giornalisti
Tre inchieste del Financial Times, Bloomberg e Netra News per capire come è possibile usare un dataset per realizzare un'inchiesta L'articolo I dati al servizio del giornalismo investigativo: tre casi di scuola proviene da Ordine dei Giornalisti.| Ordine dei Giornalisti
Ha lavorato al Guardian ed è stato uno dei più importanti giornalisti scientifici al mondo. Soprattutto ha scritto un piccolo “manuale” di giornalismo in 25 punti, che ancora oggi meritano una certa attenzione, per evitare errori L'articolo Le 25 regole giornalistiche di Tim Radford proviene da Ordine dei Giornalisti.| Ordine dei Giornalisti
Dai contributi sulle copie cartacee al credito d’imposta sulla carta ai contributi diretti alle testate: panoramica dei sussidi di Stato all’editoria. Per distinguere gli interventi dalle mance| Ordine dei Giornalisti