prova The post prova appeared first on Aging Project Uniupo.| Aging Project Uniupo
Con l’avanzare dell’età il sonno diventa più leggero e frammentato, con un peggioramento della qualità che può influenzare la salute e la vita quotidiana. Negli anziani i disturbi del sonno, in particolare quelli respiratori come l’apnea ostruttiva, sono molto diffusi e spesso sottovalutati. The post Dormire bene in età avanzata: qualità e disturbi respiratori del sonno negli anziani appeared first on Aging Project Uniupo.| Aging Project Uniupo
Il biohacking è un approccio che mira alla salute con l’obiettivo di migliorare benessere, energia e rallentare l’invecchiamento| Aging Project Uniupo
Alcuni studi hanno evidenziato che il digiuno intermittente comporti un miglioramento nella sensibilità all’insulina, cioè nella capacità dell’organismo di regolare la glicemia. In soggetti con prediabete o diabete di tipo 2, questo effetto potrebbe rivelarsi particolarmente utile. Altri risultati suggeriscono una possibile riduzione della pressione arteriosa e del colesterolo, con benefici complessivi sul profilo cardiovascolare. The post Digiuno intermittente: evidenze e falsi miti d...| Aging Project Uniupo
Attraverso il triage e un sistema di codici colore vengono gestite le priorità di trattamento quando ci si reca al Pronto Soccorso| Aging Project Uniupo