Angelo Barbato e Barbara D’Avanzo Fornire cure di qualità non significa aderire a una lista predefinita di singoli interventi definiti efficaci. Questa è una concezione ormai inadeguata della medicina basata sulle evidenze. In salute mentale l’efficacia di qualunque intervento è relativa, e in genere abbastanza modesta. A questo proposito è utile ricordare che una recente revisione di letteratura concludeva che la più rilevante indicazione di efficacia si riscontra non in uno specifi...| SaluteInternazionale
La liquirizia, conosciuta fin dall’antichità come “dolce radice”, non è solo una caramella ma una pianta dalle molteplici proprietà. Oltre al caratteristico sapore, i suoi composti bioattivi hanno mostrato potenziali effetti antidiabetici, migliorando l’utilizzo del glucosio e il metabolismo dei grassi; benefici sulla salute orale, in particolare contro la secchezza della bocca negli anziani; e proprietà anticancro, grazie all’attività antiossidante e alla capacità di ostacola...| Aging Project Uniupo
Con l’avanzare dell’età il sonno diventa più leggero e frammentato, con un peggioramento della qualità che può influenzare la salute e la vita quotidiana. Negli anziani i disturbi del sonno, in particolare quelli respiratori come l’apnea ostruttiva, sono molto diffusi e spesso sottovalutati. The post Dormire bene in età avanzata: qualità e disturbi respiratori del sonno negli anziani appeared first on Aging Project Uniupo.| Aging Project Uniupo
Alcuni studi hanno evidenziato che il digiuno intermittente comporti un miglioramento nella sensibilità all’insulina, cioè nella capacità dell’organismo di regolare la glicemia. In soggetti con prediabete o diabete di tipo 2, questo effetto potrebbe rivelarsi particolarmente utile. Altri risultati suggeriscono una possibile riduzione della pressione arteriosa e del colesterolo, con benefici complessivi sul profilo cardiovascolare. The post Digiuno intermittente: evidenze e falsi miti d...| Aging Project Uniupo
Dal 12 al 18 maggio 2025 si è celebrata la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, promossa dal network WASSH con il supporto dell’OMS| Aging Project Uniupo
Attraverso il triage e un sistema di codici colore vengono gestite le priorità di trattamento quando ci si reca al Pronto Soccorso| Aging Project Uniupo