Attacco incendiario contro un veicolo dell’azienda Insitu, consociata di proprietà della società aeronautica Boeing (Hood River, Oregon, USA, 23 luglio 2025) Nelle prime ore del mattino del 23 luglio, un…| La Nemesi
Comunicato di rivendicazione per l’attacco incendiario contro il campus tecnologico EffiScience (Colombelles, Francia, 23 giugno 2025) In questo fine settimana, caratterizzato dall’estensione dei conflitti bellici in Medio Oriente e dallo…| La Nemesi
“Prima che sorga il giorno”. Rivendicazione dell’incendio di un’antenna ripetitore (Labège, Francia, 26 giugno 2025) Prima che sorga il giorno Nella notte tra il 25 e il 26, a Labège,…| La Nemesi
Ringraziando chi le ha fatte, riceviamo e diffondiamo queste traduzioni. Le riflessioni che accompagnano le azioni non sono meno interessanti di queste. E viceversa.| il Rovescio
Uno sportello di indirizzo legale e una polizza per assicurarsi sul pagamento delle spese in caso di assoluzione| Ordine dei Giornalisti
Come smantellare l’impianto ideologico del capitale di Federico Giusti Un articolo di Riccardo Gallo, pubblicato qualche tempo fa sul sito del quotidiano di Confindustria, merita| IN THE NET
È il concetto che regola la comunicazione delle Procure e le norme in tema di presunzione d’innocenza, ma l’interesse del giornalista e del pubblico non coincide con quello del magistrato inquirente. Il 9 dicembre è stato firmato il protocollo d'intesa in tema di presunzione di innocenza promosso dal presidente del tribunale di Milano Fabio Roia. È stato inserito un decalogo in tema di intersse pubblico proposto dall'OgL che allarga il concetto di interesse pubblico e che trovate qui| Ordine dei Giornalisti
Nel 2021 la sentenza della Consulta ha limitato ai “discorsi d’odio” la previsione del carcere e ha di fatto invitato il legislatore a porre in mano alla normativa: ecco cosa dice il disegno di legge che giace in Senato| Ordine dei Giornalisti
È stato firmato dal Tribunale e dalla Procura di Milano, dall’Ordine degli Avvocati e dall’Unione delle Camere penali di Milano e dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia. L’obiettivo: regolamentare meglio i flussi di notizie dalla Procura e dal Tribunale contemperando diritto di cronaca e presunzione di innocenza. Il testo del documento.| Ordine dei Giornalisti