Nel Cantone Ticino le principali fonti di energia primaria – cioè di fonti che si trovano allo stato naturale e che non necessitano di trasformazioni – sono la forza idrica, la legna, il calore ambientale, l’energia solare, l’energia eolica, i biogas e i rifiuti, analogamente per il resto della Svizzera. Le fonti di energia primaria … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Il Parlamento federale ha adottato la revisione della legge sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) lo scorso 15 marzo, dei cui dettagli il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC ha fornito precisazioni e chiarimenti. È importante precisare che la revisione della legge è stata necessaria a seguito della bocciatura referendaria del … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Fino a non pochi anni fa, nelle automobili, le cinture di sicurezza erano facoltative. Anche gli airbag erano un «optional» e comunque riservati solo ai modelli di fascia alta. Ora, nessuno, o quasi nessuno, acquisterebbe, o anche guiderebbe, un’automobile sprovvista di cinture di sicurezza oppure di airbag, indipendentemente dagli obblighi del codice della circolazione stradale. … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
L’uranio è il combustibile che alimenta le centrali nucleari per la produzione di energia elettrica. Estratto da giacimenti composti di rocce sedimentarie, l’uranio grezzo subisce diversi trattamenti, prima di purificazione e poi di arricchimento per aumentarne la carica energetica. Grandi depositi di uranio minerale si trovano nell’odierno Kazakistan, oggi il principale produttore mondiale, di cui … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Sebbene sia un paese con la maggioranza delle aziende attive nel settore terziario, la Svizzera è un paese con un consumo pro capite di energia elettrica superiore a paesi a maggiore contenuto industriale, dai quali importata manufatti prodotti da industrie ad alta intensità di energia. L’energia elettrica per soddisfare il fabbisogno nazionale è prodotta internamente, … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl
Nel mondo, solo una piccola frazione di energia elettrica è prodotta da fonte nucleare, laddove a dominare sono il carbone e il gas naturale. L’Unione europea è la regione politica dotata della più grande potenza nucleare installata per produrre energia elettrica, ma associando altri paesi europei come Svizzera, Regno Unito e Ucraina, il continente europeo … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl