Confermate le risorse da destinare alle scuole (847mln di euro) a cui si aggiungeranno le economie degli anni precedenti...| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Una proposta per rilanciare un sistema universitario nazionale, autonomo, pubblico e democratico| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Il Testo Unico sulla scuola (Dlgs 297/1994) resta un punto di riferimento per la normativa e il sistema scolastico italiano| FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza
Alcuni fatti paradigmatici La fase conclusiva del precedente anno scolastico, nonché gli stessi esami di stato al termine del secondo ciclo, sono stati scanditi da una serie in interventi e fatti abbastanza paradigmatici rispetto a temi di assoluto rilievo nella scuola pubblica e che, in avvio del nuovo anno scolastico, suggeriscono qualche ulteriore riflessione. Il […]| La letteratura e noi
Il nostro sindacato propone il superamento delle maggiori criticità dell’inopportuna riforma degli istituti tecnici, l’eliminazione del precariato docente e ATA nella scuola statale, più stringenti controlli sulle forti distorsioni delle scuole paritarie| www.flcgil.it