Por FÁBIO C. ZUCCOLOTTO: O histórico julgamento, ao nomear autores, crimes, responsabilidades e consequências, devolve à sociedade a possibilidade de falar do que foi vivido sem sucumbir ao silêncio cúmplice ou à negação covarde| A Terra é Redonda
Chi era Albert Speer? Questo è il complicato interrogativo del libro di Gitta Sereny pubblicato da Adelphi. Ministro e amico intimo di Hitler, ossessionato dalla bellezza, un manager efficiente la cui strategia di sopravvivenza e di successo personale prefigura la capacità umana di convivere con l'impensabile che riconosciamo in noi stessi e nel nostro tempo. L'articolo Albert Speer: l’uomo che non morì a Norimberga proviene da Siamomine.| Siamomine
La terapia vista da due generazioni diverse: una la teme, l’altra la abbraccia. Per molti boomer andare in terapia equivale ad avere un problema, mentre per molti millennial è un atto di profonda consapevolezza. Ma cosa significa davvero “stare bene”? L'articolo Ho parlato con i miei genitori di salute mentale, e non ci siamo capiti per niente proviene da Siamomine.| Siamomine
Il diario di bordo di una mente smarrita che sempre, sempre, prova a salvarsi The post Alcide Pierantozzi appeared first on Einaudi.| Einaudi
Scopri la complessità della giustizia in "La caduta" di Connelly, dove Bosch affronta la sua più grande prova tra verità e compromessi.| Alessandria Today Italia News Media
Un testo lucido e profondo sul legame tra istinto e identità. Enrico Chelini ci guida nella danza silenziosa delle scelte che ci definiscono. Scopri di più su Alessandria today.| Alessandria Today Italia News Media
Scopri 'Musica dura' di Michael Connelly: un thriller che esplora la complessità umana in un'ambientazione noir indimenticabile.| Alessandria Today Italia News Media
Essere “causa”, non “effetto” Durante un incontro tra familiari e persone “direttamente interessate” si è sollevata una questione molto importante riguardo alla sospensione degli psicofarmaci. Ho osservato, in qualità di esperta per esperienza, che spesso le aspettative delle due parti coinvolte non sono allineate. Alcuni familiari mi hanno chiesto cosa intendessi con l’espressione “risalire alle […]| Mad in Italy
Il nuovo codice deontologico degli psicologi – Linee guida per una psicologia di Stato? Elisa Molino, nel Webinar del 29 marzo, confronta in dettaglio vecchio e nuovo Codice Deontologico, mettendo in evidenza come vi siano punti ambigui, oscuri e generici che, dietro un linguaggio apparentemente accattivante, sembrano celare delle botole. Propongo un percorso che permetta […]| Mad in Italy
Essa The Clash não pensou: posso variar apenas um pouco.| Texto Sobre Tela
Prescrivere attività e passatempi: questa sembra essere la nuova frontiera dei servizi sanitari secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. L'articolo OMS e Social Prescription: un palliativo travestito da panacea proviene da Echo Raffiche.| Echo Raffiche
di Scriba Urbanus Con l’approvazione dell’ultima Lex Interactiva, il Senato Romano entra ufficialmente nella era ludica: un periodo di innovazione democratica, partecipazione gamificata e assoluta …| Mediacodex
Il nuovo Codice Deontologico degli psicologi – Linee guida per una psicologia di Stato? In questa conferenza online Miriam Gandolfi e Elisa Molino, psicologhe e psicoterapeute, hanno riflettuto sulle criticità delle modifiche apportate al Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, sulle ipotesi interpretative alla base di esse, sulle loro ricadute su psicologi e Cittadini e su […]| Mad in Italy
Negli ultimi anni, la crisi climatica ed ecologica è passata da questione scientifica e politica ad una vera e propria emergenza di salute pubblica. L’aument| www.climalteranti.it
Perché le atmosfere luminose e colorate del Natale evocano in molti di noi una risposta emotiva potente? L'articolo Il potere terapeutico dei film di Natale: perché ci fanno stare bene proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla