Lunedì 1 settembre 2025 Acri ha inviato alle Fondazioni associate un testo di addendum per la revisione del Protocollo d’intesa tra Acri e Ministero dell’economia e delle finanze. Il processo, iniziato lo scorso aprile, compie dunque un ulteriore passo in avanti. In particolare, la proposta, ora all’esame delle Fondazioni, introduce modifiche mirate sui fronti strategici […]| Acri
Il Consiglio di Acri ha approvato il Trentesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2024 delle Fondazioni di origine bancaria. Il documento è scaricabile dal sito www.acri.it/rapporto_annuale. «Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri –. […] L'articolo Fondazioni: oltre un miliardo di euro per 22mila progetti proviene da Acri.| Acri
L'articolo Istituzioni, imprese e Terzo settore: intesa per lo sviluppo sostenibile in Africa proviene da Acri.| Acri
Venerdì 11 luglio si è svolto l’incontro promosso da Fondazione Cariverona, Fondazione Carifac e Comune di Ancona con il coinvolgimento degli stakeholder istituzionali, culturali e sociali del territorio, per presentare l’accordo condiviso finalizzato al trasferimento della competenza territoriale sulla provincia di Ancona dalla Fondazione Cariverona a Fondazione Carifac. L’intesa rappresenta un esempio concreto di responsabilità […] L'articolo Presentato l’accordo tra Cariverona...| Acri
Prima la Lettera d’Intenti, poi l’adozione dell’Accordo Quadro, oggi il sì dell’organo di indirizzo della Fondazione di Modena. È luce verde per il passaggio definitivo, che si chiuderà solo a fine estate con l’approvazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, verso la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. All’origine […]| Acri
Non è vero che i giovani non partecipano e non si impegnano a migliorare il Paese. Lo fanno, ma non sempre all’interno delle organizzazioni tradizionali del Terzo settore. Sempre più spesso scelgono forme di impegno fluide, informali, legate a cause specifiche – come l’ambiente, i diritti civili e la giustizia sociale – e lontane da […]| Acri
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=””] L’Assemblea di Acri riunita oggi alla presenza del cento per cento dei votanti, in presenza o rappresentati, ha rinnovato all’unanimità i membri del Consiglio per il triennio 2025-2027 e ha confermato nella carica di presidente, per acclamazione, Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo. L’Assemblea ha, inoltre, nominato i membri del Comitato piccole e medie […]| Acri