– Per il canale cultura della Radio televisione svizzera di lingua italiana Clara Caverzasio ha intervistato Telmo Pievani sugli aspetti evolutivi del cancro.| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Il cancro come ecosistema in evoluzione Non cellule “impazzite”, ma entità biologiche che si adattano, competono e si trasformano in risposta alle pressioni selettive dell’ambiente. L’approccio darwiniano alla terapia oncologica propone strategie flessibili, capaci di modulare l’intervento in base alla direzione evolutiva del tumore, invece di puntare all’eradicazione assoluta| Pikaia - Il portale dell\'evoluzione
Secondo uno studio dello Iarc, tra i bambini e adolescenti di oggi, nati tra il 2008 e il 2017, ci saranno 15,6 milioni di casi di cancro allo stomaco, di cui il 76% (quasi 12 milioni) è attribuibile a infezioni da Helicobacter pylori, curabili facilmente| il Salvagente
La risposta a questo enigma è dove gli oncologi non avrebbero mai sospettato che fosse. L'articolo Forse svelato il mistero dei pazienti che rispondono meglio alla terapia CAR-T proviene da Senti Chi Parla.| Senti Chi Parla