L’acidificazione degli oceani è una crisi ambientale emergente che, se non affrontata, potrebbe portare a sconvolgimenti profondi e irreversibili negli ecosistemi marini del nostro pianeta. Questo fenomeno, causato principalmente dall’eccessiva emissione di anidride carbonica (CO2), non solo altera le proprietà chimiche delle acque oceaniche ma ha anche un impatto diretto su molte specie marine, inclusi […]| Informazione Ambiente
Se siamo diventati sordi al mondo animale è perché ci siamo convinti che solo gli umani possano parlare. Ma l’etologia cognitiva e l’ecosemiotica rivelano un’affollata orchestra di voci intenzionali e irreplicabili, che si estende dall’aria, alla terra, agli abissi. L'articolo Vedere voci (e corpi) animali proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Oggi, 12 agosto, è la Giornata mondiale degli elefanti. Humane world for animals da oltre 25 anni si impegna nella tutela di uno dei mammiferi più grandi del nostro Pianeta, purtroppo a rischio di estinzione.| LifeGate
Per tutelare biodiversità ed ecosistemi l’essere umano si trova nella posizione di decidere quali specie salvare e quali invece sacrificare. Ma con quale criterio? Una riflessione etica su reintroduzioni, eradicazioni e de-estinzioni di specie non-umane. L'articolo Il lato oscuro della conservazione proviene da Il Tascabile.| Il Tascabile
Il primo maggio, il villaggio abruzzese di Cocullo si anima per la festa dei serpari: una processione in cui i protagonisti sono i serpenti.| RADAR Magazine
Sono l'unico mammifero originario dell'isola, hanno una tempra unica al mondo e dominano la catena alimentare. Scoprite con me le volpi artiche in Islanda!| Nordur - Ilaria in Islanda
Una fattoria islandese che accoglie, cura e salva animali in difficoltà. Scoprite come visitarla e sostenerla!| Nordur - Ilaria in Islanda