In Italia circa 20mila minori convivono con il diabete di tipo 1 e un numero crescente di ragazzi è colpito dal diabete di tipo 2. La scuola ha il compito di assicurare a tutti gli studenti il diritto alla salute e allo studio. Carlo Alfaro, pediatra, spiega come famiglia, docenti e medici possano collaborare per garantire sicurezza e serenità, dalla gestione quotidiana fino alle emergenze L'articolo Back to school: come garantire salute e inclusione agli studenti con diabete proviene da Tu...| Tutto Diabete
Dal 5 settembre prende il via "AperiTipo1", l’aperitivo solidale promosso da FANDiabetegiovani. Otto città italiane coinvolte, con l’obiettivo di sostenere la Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete e le sue ricerche innovative sul diabete di tipo 1 L'articolo DIABETE: APERITIPO1, L’APERITIVO SOLIDALE CHE UNISCE GIOVANI E RICERCA proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
L'effetto protettivo potrebbe dipendere da azioni sistemiche, tra cui la riduzione dell’infiammazione e dell’iperinsulinemia. I risultati aprono nuove prospettive per la gestione integrata del diabete in oncologia| Tutto Diabete
Uno studio italiano svela due mutazioni genetiche che spiegano perché i pazienti con diabete di tipo 2 possono sviluppare forme più aggressive di cancro| Tutto Diabete
Il balzo all’insù dei grassi nel sangue dopo i pasti può essere contrastato con una dieta ricca di polifenoli, secondo una ricerca italiana.| Tutto Diabete
Intervista a Gerardo Medea, responsabile nazionale area ricerca SIMG ed esperto in problemi cardiometabolici L'articolo Estate e diabete: i consigli del medico di famiglia per vivere la stagione in sicurezza e libertà proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
La luce artificiale a LED è il più potente distruttore endocrino in circolazione, una vera e propria iattura per la salute umana ed animale.| EvolutaMente.it