di Marco Bersani, Attac Italia *articolo pubblicato su il manifesto del 27 settembre 2025 per la Rubrica Nuova finanza pubblica Ondate di indignazione senza precedenti sono state espresse dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, quando, all’interno di una giornata straordinaria di sciopero e mobilitazione sociale contro il genocidio in Palestina, il tentativo, represso con forza, [...]| ATTAC Italia
Stop Rearm Europe: l’11 settembre presidio davanti alla sede di Leonardo Appuntamento alle 17:00 presso i giardini di Viale Mazzini Il cosiddetto “Defence Summit” previsto a Roma è stato rinviato a data da destinarsi. Una vittoria importante, ma non basta: Continua a leggere L'articolo Stop Rearm Europe: l’11 settembre presidio davanti alla sede di Leonardo proviene da ATTAC Italia.| ATTAC Italia
La riforma della legge 157 del 1992, per quanto abbia attirato finora poca attenzione, è una delle “norme bandiera” della destra di governo: un’occasione per dimostrare la propria risolutezza, la propria vocazione a tutelare la lobby delle armi e a trascurare, se non disprezzare, la “questione ambientale” per non dire dell’odiatissima “questione animale”. Che cosa prevede il Ddl 1552 in discussione in Parlamento, chi lo sostiene, dov'è l'opposizione| Altreconomia
L'Italia fornisce materiali per esplosivi e trizio ad Israele .| radioblackout.org
Rilanciamo questo articolo pubblicato su Micropolis Mentre l’Europa (e il mondo) si riarmano e buona parte degli arsenali si svuotano a causa dei conflitti in corso l’industria bellica si appresta a incassare i dividendi sotto forma di commesse miliardarie pagate dai bilanci pubblici. Ma allo stesso tempo ha un’occasione ghiotta per espandere la sua influenza sulla società, inclusi settori strategici come scuola e università. Strategici non solo perché da lì arriveranno i futu...| www.officinaprimomaggio.eu
Rilanciamo questo articolo di The Weapon Watch Lo scenario aperto dall’attacco di Israele all’Iran è dei più temibili, e la posizione dell’Italia tra gli alleati di Israele è tra le più esposte.Il parlamento non ha raccolto le proteste e le sollecitazioni della società civile contro il tacito rinnovo per altri cinque anni del memorandum militare segreto tra Italia e Israele, quindi tacitamente rinnovatosi lo scorso 8 giugno.Da parte sua, il ministro della Difesa Guido Crosetto dura...|