Serifos, una piccola isola delle Cicladi occidentali, ha una lunga storia legata alle sue miniere di ferro e rame, che hanno portato prosperità fin dall’antichità. Dopo la fine della Rivoluzione greca, nel 1830, l’attività mineraria riprese su larga scala, concentrandosi sui giacimenti di ferro superficiali e dando impulso all’economia locale, seppur in condizioni difficili e […]| Punto Grecia
Situato tra le isole di Ikaria e Samo, l’arcipelago di Fourni [Fùrni] è uno dei tesori meglio custoditi del Mar Egeo. Composto da una ventina di isolotti, di cui solo Fourni, Thymaina e Agios Minas sono abitati, questo angolo nascosto della Grecia rimane lontano dalle folle turistiche. Eppure, sotto le sue acque si trova uno […]| Punto Grecia
La penisola di Methana, collegata al Peloponneso nord-orientale da un istmo nel Golfo Saronico, presenta due ripidi pendii vulcanici ed è un vulcano emerso dal mare 3-6 milioni di anni fa. I visitatori possono esplorare uno straordinario paesaggio vulcanico con una fitta vegetazione, villaggi costieri e una flora e fauna diverse. La fondazione del complesso […]| Punto Grecia
Greece in Numbers | La Grecia in Cifre è un hub di dati accessibili al pubblico sull’economia e la società greca, che mira a facilitare l’accesso a statistiche che possono informare il dibattito pubblico, l’elaborazione delle politiche e la ricerca sulla Grecia. Lanciato il 25 febbraio 2025, l’hub raccoglie dati aggiornati da fonti ufficiali e […]| Punto Grecia
L’Olimpo è la montagna più alta della Grecia e la seconda più alta dei Balcani. Principalmente famosa come residenza dei Dodici Dèi della mitologia greca, è un Parco Nazionale di grande importanza per la biodiversità del Paese, una destinazione popolare tra gli escursionisti e gli scalatori e un importante punto di riferimento per l’identità e […]| Punto Grecia