Il nuovo numero dei Quaderni ACP A cura di Giacomo Toffol e Vincenza Briscioli (Gruppo ACP Pediatri per Un Mondo Possibile) mette al centro un tema che riguarda tutti noi: il rapporto... L'articolo Bambini e ambiente: la pediatria alla prova della crisi ecologica proviene da ISDE News.| ISDE News
Proponiamo una sintesi dell’interessante articolo pubblicato da Vincenzo Cordiano (Isde Vicenza) nel suo blog . L’articolo evidenzia come l’inquinamento atmosferico sia una causa significativa di cancro ai polmoni anche nei... L'articolo Inquinamento atmosferico e cancro ai polmoni proviene da ISDE News.| ISDE News
| La Subida Sirk
Nel numero di giugno 2025 della rivista La Toscana Nuova, a firma di Doretta Boretti, è uscita una lunga intervista a Fabio Baronti, attore, regista e anima della Compagnia delle Seggiole. Un racconto intenso e appassionato che ripercorre le origini della compagnia, la scelta di puntare tutto sulla parola e sull’essenzialità della scena, l’amore per il teatro nei luoghi “non teatrali” e i progetti in corso per l’estate 2025. L'articolo Fabio Baronti si racconta su “La Toscana Nu...| La Compagnia delle Seggiole
| La Subida Sirk
LA SUBIDA S.N.C. DI SIRK A. & C. – Via Subida 52 – 34071 – Cormons| La Subida Sirk
Pubblicato su ControRadio – 16/08/2024 Leggi l’articolo completo cliccando qui| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su Open – 14/08/2024 Leggi l’articolo completo cliccando qui| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su Il Corriere della Sera – 14/08/2024 Leggi l’articolo completo cliccando qui| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su Penna in Movimento – 13/08/2024 Leggi l’articolo completo cliccando qui| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su Penna in Movimento – 12/08/2024 Leggi l’articolo completo cliccando qui| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su Qui News ValdiCornia – 09/08/2024 Leggi l’articolo completo cliccando qui| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su Il Tirreno – 08/08/2024| Terre di Val di Cornia
Pubblicato su La Nazione – 06/08/2024| Terre di Val di Cornia
Articolo pubblicato:5 Agosto 2024| Terre di Val di Cornia
Abbiamo aggiornato al 2025 il nostro report annuale sui guadagni degli influencer in Italia: il mercato cresce, ma i compensi scendono ancora su tutte le piattaforme. L'articolo Guadagni degli influencer 2025: il listino DeRev per l’Italia proviene da DeRev.| DeRev
| La Subida Sirk
Per le Istituzioni essere social significa utilizzare il mezzo digitale per raggiungere e informare i cittadini. Ecco chi lo fa meglio tra le Regioni italiane e i loro presidenti.| DeRev
L'articolo Rassegna stampa | All’armi son fascisti! proviene da Edizioni Gruppo Abele.| Edizioni Gruppo Abele
L'articolo Rassegna stampa | Storie di ragazze che non volevano essere belle proviene da Edizioni Gruppo Abele.| Edizioni Gruppo Abele
L'articolo Rassegna stampa | Meraviglioso adesso proviene da Edizioni Gruppo Abele.| Edizioni Gruppo Abele
L'articolo Rassegna stampa | I non rappresentati proviene da Edizioni Gruppo Abele.| Edizioni Gruppo Abele
Rassegna stampa| EU.R.E.S
Dal minuto 13 e 50. https://player.fm/series/radio-24-podcast-22881/un-libro-tira-laltro-del-10062018| Piano B Edizioni
Ciò che da secoli esalta l’umanità è qualsiasi forma di rivoluzione tecnologica, sia essa rivoluzione del combustibile fossile, rivoluzione dell’automobile, rivoluzione genomica e perfino “rivoluzione verde”. Ma tutte queste rivoluzioni ‒ “tutte con qualcosa da vendere che le persone e i loro governi devono comperare” ‒ sono figlie della Rivoluzione Industriale, che sin dall’inizio “ha […]| Piano B Edizioni
Dal Midcult al pop, andata senza ritorno Paul Klee, uno dei giganti dell’arte novecentesca. Chi ignora tutto su di lui, nazionalità svizzera tedesca compresa, il suo nome lo pronuncia così come è scritto, paul kle; per chi invece pensa di saperne qualcosa in più, l’inglesizzazione diventa quasi automatica e lo pronuncia pol kli (un po’ […]| Piano B Edizioni
Cultura delle élite e cultura di massa, l’equivoco populista Il linguaggio della critica letteraria è, nel sentimento comune, settario, antidemocratico, autorefenziale ( mentre la critica, intesa come ermeneutica, è semmai un dialogo fra l’interprete, il testo e gli altri suoi lettori). La comunicazione, nelle forme più varie della divulgazione, sarebbe invece ciò che avvicina le […]| Piano B Edizioni
Quando la cultura di massa vinse tutto Masscult e Midcult è pubblicato per la prima volta sulla Partisan review nel 1960, quando un’altissima percentuale di americani si gode senza retropensieri il proprio posto al sole: è il boom industriale, l’epoca della compiuta massificazione del benessere, del consumo, dell’arte. Il libro di Dwight Macdonald ci racconta […]| Piano B Edizioni
L’occidente per circa due secoli ha avuto due culture: quella tradizionale raccontata dai libri di testo, detta Cultura Alta, e quella creata appositamente per il mercato, detta Cultura di Massa, la quale non è tanto una vera e propria forma di cultura quanto una parodia della Cultura Alta. La Cultura di Massa, dinamica, rivoluzionaria […]| Piano B Edizioni
Che truffa la cultura “alta”. Sembra profonda ma è solo mediocre Dove è finita la critica letteraria? E dove la distinzione tra cultura alta, media, e bassa? Oggi, per rinfrescarsi le idee (le poche che sono rimaste) è possibile rileggersi un classico uscito nel 1960, Masscult e Midcult di Dwight Macdonald, nella nuova traduzione di […]| Piano B Edizioni
Torna in libreria Macdonald e ancora oggi trionfa il Midcult: comprate uno Strega ma è solo un romanzo da spiaggia| Piano B Edizioni
Ma “Il vecchio e il mare” è cultura alta o letteratura di consumo? Il pamphlet di Dwight Macdonald, Masscult e Midcult, apparve in America nel 1960 e fu tempestivamente notato da Umberto Eco che lo inserì nell’Almanacco Bompiani 1963, e poi ne ragionò in Apocalittici & integrati (1964), che resta fra le sue cose migliori. […]| Piano B Edizioni
8 March 2018| Piano B Edizioni
Non sempre conviene avere tanti follower: oggi è più importante l'engagement. Ecco perché l'acquisto di fake è una pessima idea per crescere.| DeRev
L'isolamento si espande Isolconfort, azienda friulana presenta una suite completa di soluzioni isolanti in EPS per la coibentazione degli edifici, a cui si aggiungono Forma Duopor, pannello radiante per sottofondi riscaldanti e Ventil Phono Gips G, per la ventilazione e il livello acustico di tetti a falde inclinate. LEGGI L'ARTICOLO [...]| Isolconfort
Per noi l'isolamento è sempre più verde Intervista a Giovanni Raggi, direttore commerciale di Isolconfort: Opinioni e strategie sul materiale isolante Neopor®, il Grigio Originale di Basf. Risultato: la scelta di utilizzare un isolante sostenibile è funzionale sia dal punto di vista delle prestazioni sia per il risparmio energetico che comporta. LEGGI L'INTERVISTA [...]| Isolconfort
Le soluzioni ecosostenibili per la coibentazione termica di Isolconfort Isolconfort ha nel suo DNA la sostenibilità, tanto da aver certificato per prima nel mercato dell'EPS in Italia i suoi prodotti con marchio EPD. Anche nel 2019, Isolconfort sceglie Klimahouse come pascoscenico per presentare le novità di prodotto. DOWNLOAD PDF [...]| Isolconfort
Il confort abitativo certificato è Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Il confort abitativo certificato è Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Quello che i rivenditori chiedono al cappotto Download PDF| Isolconfort
Sistemi isolanti: microventilazione garantita con Alutech G Download PDF| Isolconfort
Edifici energeticamente efficienti con Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Edifici energicamente efficienti con Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Edifici energicamente efficienti con Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Tecnologia per isolare le coperture Download PDF| Isolconfort
Isolamento e ventilazione: è Alutech G di Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Tecnologia per isolare le coperture Download PDF| Isolconfort
Tecnologia per isolare le coperture Download PDF| Isolconfort
Pannelli ECO DUR G031 Download PDF| Isolconfort
Alutech G Download PDF| Isolconfort
Isolconfort per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Alutech G Download PDF| Isolconfort
Il confort abitativo certificato è Isolconfort Download PDF| Isolconfort
Materiali edilizi, come scegliere quelli sostenibili Download PDF| Isolconfort
Materiali edilizi, come scegliere quelli sostenibili Download PDF| Isolconfort
Soluzioni innovative per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Isolamento termico, l’intervento su due villette famigliari Download PDF| Isolconfort
Soluzioni innovative per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Soluzioni innovative per un progetto ad alta efficienza energetica Download PDF| Isolconfort
Riscaldare casa con… 4 centimetri Download PDF| Isolconfort
Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte Download PDF| Isolconfort
La rivista mensile Il Salvagente dedica un approfondimento, a cura di Chiara Affronte, sulle potenzialità del grafene nel packaging alimentare; lo completa l’intervista a Vincenzo Palermo che illustra lo stato dell’arte e le ricerche del Cnr di Bologna. Leggi l’articolo: Imballaggi, alla scoperta della nuova frontiera del grafene Leggi l’intervista: “Noi lo studiamo per purificare […] The post Imballaggi, alla scoperta della nuova frontiera del grafene first appeared on CNR Graph...| CNR Graphene Factory
Radio24 ha intervistato Vincenzo Palermo, che illustra le applicazioni più promettenti e quelle più vicine alla commercializzazione del grafene| CNR Graphene Factory