È inaccettabile il silenzio del Consolato italiano a Gerusalemme, del Ministro degli affari esteri e del Governo tutto di fronte agli ordini di rilascio visti umanitari o per famiglia impartiti dal Tribunale di Roma per 5 nuclei familiari di gazawi. The post Ingressi da Gaza: Ancora ineseguiti gli ordini del tribunale. L’appello degli avvocati appeared first on Asgi.| Asgi
Le pronunce del Tribunale di Roma: i principi vincolanti delle decisioni e le indicazioni operative per attuare i provvedimenti. The post Gaza: diritto all’ingresso in Italia per motivi umanitari e familiari appeared first on Asgi.| Asgi
In seguito a ricorsi presentati da socie e soci ASGI, il Tribunale di Roma ha ordinato alle autorità italiane di garantire l’ingresso in Italia per motivi umanitari e familiari ad alcuni nuclei familiari e persone di Gaza.Nonostante ciò, le autorità competenti non hanno ancora agito. Data la grave e crescente situazione a Gaza, ASGI chiede con forza un immediato intervento del Ministro degli Affari Esteri per l’evacuazione e il rilascio dei visti The post Il Tribunale di Roma ordina l...| Asgi
Sarà sabato 23 agosto, alle ore 14.00, al Rifugio Pellarini (1499 mt., Società Alpina delle Giulie-CAI Trieste, Tarvisio), il secondo incontro del ciclo “Rifugiati in rifugio. Dialoghi per condividere e conoscere”, promosso congiuntamente da ASGI e Università Cattolica del Sacro Cuore, sul tema “In viaggio tra le montagne: tutti gli ostacoli della rotta balcanica”. The post 23 agosto – Rifugiati in Rifugio: in viaggio tra le montagne: tutti gli ostacoli della rotta balcanica ap...| Asgi
"L'accesso al servizio pubblico erogato dalla Questura di Torino non solo non assicura il risultato preteso dalla legge (la formalizzazione della domanda entro il termine previsto dall’art. 26 d.lgs. n. 25/2008), ma impone anche mortificanti condizioni per gli aspiranti richiedenti asilo che non sono imposte dalle necessità prospettate (la necessità di identificare gli aspiranti richiedenti protezione internazionale)". The post Richiedenti asilo: il Tribunale di Torino condanna la Que...| Asgi
Con la sentenza del 1° agosto 2025, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha affermato che uno Stato membro non può designare un Paese come “Paese di origine sicuro” se non garantisce condizioni di sicurezza per tutte le persone. La Corte ha inoltre riaffermato il primato del diritto dell’Unione sulle normative nazionali riconoscendo il potere del giudice nazionale di disapplicare le disposizioni interne contrastanti, anche se di rango legislativo. The post Corte di Giustizia UE...| Asgi
In mare come in montagna, tutti devono essere soccorsi, indipendentemente dal loro status, o dalle ragioni per cui si sono trovati in difficoltà.| Asgi
In collaborazione con Le Carbet a Milano e con Spazi Circolari a Roma, ASGI promuove le nuove edizioni delle scuole di alta formazione anche per il 2025/2026.| Asgi
Università Cattolica del Sacro Cuore e Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione da luglio a ottobre promuovono un ciclo di dibattiti in quattro iconici rifugi distribuiti su tutto l’arco alpino per riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente e sull’importanza della solidarietà tra persone nelle situazioni di difficoltà.| Asgi
Venerdì 6 giugno 2025, al Centro Congressi Forma Spazi di Roma (Via Cavour 181), si è tenuta una giornata di studio e confronto dedicata ai profili giuridici, costituzionali e internazionali del contrasto istituzionale al soccorso in mare effettuato da navi private. L’evento Profili problematici della normativa e delle prassi in tema di contrasto al soccorso in mare di navi private è stato ... Leggi tutto| Asgi