La teoria degli stati centrali e periferici dell’economia-mondo nasce nell’ambito dell’analisi storica e sociologica del sistema capitalistico, sviluppata principalmente da Fernand Braudel, Immanuel Wallerstein e Giovanni Arrighi. Secondo questa prospettiva, il capitalismo non si sviluppa in modo uniforme nello spazio, ma origina una struttura gerarchica mondiale composta da centri, periferie e semi-periferie. Braudel fu tra […] The post Economia-mondo: tutto così uguale e così dive...| Apocalottimismo
| Le blog de la revue Temps Critiques | revue critique