Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Nunzia Cecatiello, tratto dalla sua tesi di laurea triennale, discussa a luglio 2024. Mentre gli omicidi in Italia sembrano diminuire, lo stesso non accade per i femminicidi. Dati dell’Istat dimostrano che parallelamente ad un rapido decremento nel tasso di omicidi volontari sulla popolazione, il tasso degli omicidi volontari con […] L'articolo ANALISI DEI DATI SUI FEMMINICIDI IN ITALIA: c’è un effetto imitazione influenzato dalla copertura media...| Osservatorio nazionale NUDM
Intervento durante la plenaria dell’Assemblea Nazionale di Non Una di Meno a Bologna, sabato 3 febbraio 2024 Età delle persone uccise Sebbene la stampa dia risalto, nella cronaca, ai femminicidi di giovani donne dai 20 ai 30 anni, la fascia di età più esposta ai femminicidi è tra i 40/60 anni o over 80. I […]| Osservatorio nazionale NUDM
L’analisi di Clean Cities sullo spazio urbano occupato: con le auto in più immatricolate a Roma si potrebbe costruire un altro Colosseo; a Milano tre stadi di San Siro. E con nuovo Codice della Strada e tagli alla mobilità sostenibile, il rischio è sempre più automobili. Unica buona notizia: meno diesel, più elettrico. Roma, 18 […]| Clean Cities - Italy