L’obiettivo del progetto “Greek Art Now” è quello di presentare l’arte greca contemporanea e moderna a un pubblico internazionale attraverso la piattaforma Google Arts & Culture. È il risultato di una collaborazione tra Google e lo Stato greco, attraverso il Ministero della Cultura, e include la digitalizzazione e la curatela museologica delle collezioni di tre […]| Punto Grecia
Un centrifugato di dieci notizie, novità, prodotti, aperture e fughe in posti belli da sfruttare in questi giorni di caldo e relax.| Linkiesta.it
Serifos, una piccola isola delle Cicladi occidentali, ha una lunga storia legata alle sue miniere di ferro e rame, che hanno portato prosperità fin dall’antichità. Dopo la fine della Rivoluzione greca, nel 1830, l’attività mineraria riprese su larga scala, concentrandosi sui giacimenti di ferro superficiali e dando impulso all’economia locale, seppur in condizioni difficili e […]| Punto Grecia
In un Paese come l’Italia, che vanta più siti UNESCO riconosciuti come patrimonio dell’umanità, è facile dare per scontato un patrimonio naturalistico, artistico, e culturale così ampio. Eppure, a ricordarci quanto sia prezioso e fragile, ci viene in aiuto l’inglese. La parola “heritage”, traduzione di “patrimonio”, racchiude perfettamente l’idea di un’eredità ricevuta dal passato, che […] L'articolo Cultura e Patrimonio: radici del passato, risorse per il futuro prov...| Fondazione CRC
Il rinnovato Museo Archeologico di Thera (o Thira) ha aperto le sue porte con “Kykladitisses: storie sconosciute delle donne delle Cicladi”, la mostra più inclusiva mai organizzata per le Cicladi che dopo il suo successo ad Atene si sposta a Santorini fino al 31 ottobre 2025. La mostra presenta la storia attraverso gli occhi delle […]| Punto Grecia
Andy Warhol Memorabilia – Rivoluzione Pop, una mostra imperdibile nelle sale di Villa Fumagalli e del palazzo di Villa Frua, fino a settembre| La Voce del Ceresio
20 Giu| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Andros (o Andro) è un’isola lussureggiante e montuosa nelle Cicladi settentrionali, una delle più grandi dell’arcipelago. Con una presenza umana ininterrotta dal IV millennio a.C., Andros è un’isola dal carattere unico, con una straordinaria tradizione marittima, culturale e artistica. Le splendide case patrizie neoclassiche con tetti di tegole di Chòra, il capoluogo dell’isola, testimoniano una […]| Punto Grecia
Al via la realizzazione del Museo delle Antichità Un nuovo capitolo si apre per uno dei luoghi più celebri al mondo: in Piazza dei Miracoli, sito UNESCO e cuore identitario della città di Pisa, prendono il via i lavori per il Museo delle Antichità, un grande progetto culturale promosso dall’Opera della Primaziale Pisana. Con oltre […]| Opera della Primaziale Pisana: sito ufficiale
Lettere inedite di Theodoros Kolokotronis (1770-1843, citato anche come Teodoro Colocotroni), il giuramento manoscritto di Demetrios Koliopoulos Plapoutas (1786-1864) scritto durante l’assedio di Patrasso, l’ascia di Georgios Karaiskakis (1782-1827) e numerose opere d’arte compongono una mostra-viaggio nella storia della Grecia moderna e nella Rivoluzione del 1821, organizzata dal Ministero della Macedonia e della Tracia per […]| Punto Grecia
L’esposizione racconta la straordinaria eredità di Roberto Longhi e Anna Banti, in collaborazione con la Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi. Dal 27 marzo al 20 luglio 2025.| Villa e Giardino Bardini
La mostra “Arte in Oro: Gioielli in Epoca Ellenistica” [“Art in Gold: Jewellery in Hellenistic Times“] continua ad affascinare i visitatori del Museo Benaki (via Koumpari 1, Atene) dove sarà esposta fino al 27 aprile 2025. La mostra mette in risalto l’arte della gioielleria nel periodo ellenistico, dopo le conquiste di Alessandro Magno, quando raggiunse […]| Punto Grecia
Martedì 10 dicembre è stata inaugurata al Museo di Arte Cicladica nel centro di Atene una mostra unica nel suo genere, composta da 180 oggetti provenienti da quasi tutti i musei delle isole Cicladi. Si tratta della mostra “Kykladitisses: storie sconosciute delle donne delle Cicladi”, aperta al pubblico dal 12 dicembre 2024 al 4 maggio […]| Punto Grecia
Il primo appuntamento con Romina Nesti si terrà Venerdì 25 ottobre alle ore 17.00| Villa e Giardino Bardini
Centosedici opere destinate al Civico Museo Revoltella Galleria d’arte moderna “per la loro custodia e valorizzazione” – scrivono i coniugi Luciani nella lettera di donazione ufficiale al Comune di Trieste (19 giugno 2024) – e, aggiungiamo noi, per apportare un considerevole arricchimento alla raccolta di arte triestina custodita in questa importante Istituzione artistica, che ha superato […]| Museo Revoltella
Il Centro commerciale è una storica destinazione dello shopping nel cuore di Reggio Emilia da oltre 35 anni.| Fotografia Europea - Circuito Off
Riapertura musei e spazi espositivi a Roma: ecco le modalità di accesso a mostre e musei. MOSTRE IN CORSO E IN PROGRAMMA – qui l’elenco completo MUSEI IN COMUNE I Musei Capitolini saran…| LiveRomeguide
Inizierà il 10 settembre 2020 l’attesissima mostra a Roma per il centenario di Alberto Sordi. La C.O.R. organizzatrice degli eventi per il Centenario di Alberto Sordi 1920-2020 comunica che l’inaug…| LiveRomeguide
Caravaggio, il suonatore di liuto in mostra a Roma alla Galleria Borghese dal 29 aprile al 26 luglio 2020. Maggiori informazioni Alla Galleria Borghese il 29 aprile apre una mostra dedicata al conf…| LiveRomeguide
La Cultura in Casa: esplorazioni virtuali dei Musei Civici di Roma. In questo periodo di chiusura dei luoghi della cultura, la campagna #laCulturainCasa apre le porte digitali delle istituzioni cul…| LiveRomeguide
La cultura non si ferma: sul canale YouTube del MiBACT maratona di musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, spettacolo, cinema e musica per la campagna #iorestoacasa La Cultura non si ferma …| LiveRomeguide
Per effetto del DPCM dell’ 8 marzo 2020, ecco l’elenco di mostre e musei a Roma che rimarranno chiusi al pubblico fino a nuove disposizioni governative: Raffaello alle Scuderie del Qui…| LiveRomeguide
Le mostre a Roma nell’autunno 2020: La Superba. Arte a Genova da Rubens a Magnasco alle Scuderie del Quirinale dal 15 ottobre 2020 al 20 gennaio 2021 Roma Capitale 1870-1915 al Museo di Roma …| LiveRomeguide