Sergio Fontegher Bologna ha realizzato un’edizione aggiornata del suo opuscolo “Alcune note sulla questione dei ceti medi e dell’estremismo di destra in Italia”. Il titolo è cambiato, sono stati aggiornati i dati statistici ed è presente una nuova introduzione, di cui qui proponiamo i primi paragrafi. L’opuscolo è liberamente scaricabile cliccando qui. ***Negli anni in cui gli equilibri di potenza usciti dalla seconda guerra mondiale si stavano sfaldando e il bipolarismo Stati ...|
È ora che la nostra maggiore preoccupazione sia quella di fare in modo che l’energia accumulata nelle manifestazioni per la Palestina si traduca nel rimettere in discussione i rapporti di potere nei paesi capitalistici e in particolare nell’Italia di Giorgia Meloni. Per ottenere migliori condizioni di vita e di lavoro dei giovani intrappolati nella gig economy, dei freelance, dei precari della scuola e della sanità, dei salariati dell’industria, degli schiavi della raccolta pomodori o...|
Genova, ancora Genova. I portuali, ancora i portuali. Come si fa a non pensare al luglio ‘60, a quegli avvenimenti che sono stati uno spartiacque? Hanno chiuso un’epoca e ne hanno aperto un’altra, durata vent’anni, dove l’Italia, le sue e i suoi operaie/i, studenti, professionisti (insegnanti, medici, architetti, giornalisti, urbanisti) hanno messo in discussione non dei governi ma il capitalismo stesso. Il 22 settembre come non pensare che sia cambiato qualcosa in Italia, grazie al...| www.officinaprimomaggio.eu
Adesso che ho cominciato a dire la mia come faccio a tirarmi indietro? L’altro giorno il “Corriere” ha intervistato mons. Delpini. Tra le tante cose sacrosante che ha detto, una mi è piaciuta particolarmente. Tanti dicono che Milano avrà la forza di risollevarsi dopo questa batosta. “Se queste persone ci sono, si facciano avanti!” dice Delpini. Ma all’orizzonte non si vede anima viva, non si fa avanti nessuno. Qui l’aria che tira è: “ha da passà ‘a nuttata!” I giornali...|
Sono nato a Trieste ma vivo a Milano da una vita (da 65 anni, per la precisione). Mi riesce difficile far finta di nulla davanti alle inchieste della magistratura, che stanno scuotendo la città. E soprattutto tacere di fronte all’urlìo assordante di coloro che esaltano “il modello Milano” e tacciano i magistrati come sabotatori di un futuro radioso e denigratori di un passato strabiliante. Con “Il Foglio” di Giuliano Ferrara a guidare il baccanale dell’osceno. Non mi sono mai oc...| www.officinaprimomaggio.eu