Adesso che ho cominciato a dire la mia come faccio a tirarmi indietro? L’altro giorno il “Corriere” ha intervistato mons. Delpini. Tra le tante cose sacrosante che ha detto, una mi è piaciuta particolarmente. Tanti dicono che Milano avrà la forza di risollevarsi dopo questa batosta. “Se queste persone ci sono, si facciano avanti!” dice Delpini. Ma all’orizzonte non si vede anima viva, non si fa avanti nessuno. Qui l’aria che tira è: “ha da passà ‘a nuttata!” I giornali...|
Sono nato a Trieste ma vivo a Milano da una vita (da 65 anni, per la precisione). Mi riesce difficile far finta di nulla davanti alle inchieste della magistratura, che stanno scuotendo la città. E soprattutto tacere di fronte all’urlìo assordante di coloro che esaltano “il modello Milano” e tacciano i magistrati come sabotatori di un futuro radioso e denigratori di un passato strabiliante. Con “Il Foglio” di Giuliano Ferrara a guidare il baccanale dell’osceno. Non mi sono mai oc...| www.officinaprimomaggio.eu
Oggi 10 giugno ricorre l’anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia. Nella prima guerra atomica…. Si ricordano tante date, 2 giugno festa della Repubblica, si ricordano l’Olocausto e le foibe… Ma proprio perché viviamo un periodo dove l’orrore della guerra si ripete a due passi da noi e il rischio nucleare è dietro l’angolo, dovremmo avere sempre davanti agli occhi le conseguenze di quella decisione di Mussolini, il 10 giugno 1940. Centinaia di migliaia di soldati itali...| www.officinaprimomaggio.eu
Nel 2023 ho fatto parte della commissione che all’Università di Trento ha discusso una tesi di dottorato sul lavoro marittimo; lì ho incontrato un docente di diritto del lavoro e della previdenza sociale dell’Università di A Coruña, che conosceva i miei scritti: Xosé Manuel Carril Vàzquez. Suo fratello è il Segretario Generale della Confederazione Intersindacale Galiziana (CIG), il più forte sindacato della Galizia, con 90 mila iscritti. Così sono stato invitato a presenziare al ...| www.officinaprimomaggio.eu