I cetrioli italiani tradizionali – incluse le varietà antiche e regionali come Carosello, Barattiere e Tortarello – rappresentano un’espressione unica dell’orticoltura mediterranea, l’agrobiodiversità e il patrimonio alimentare sostenibile. L’Italia è rinomata a livello internazionale per la sua ricca cultura alimentare, e tra i suoi tesori meno conosciuti ma inestimabili si trovano anche queste cucurbitacee tradizionali, che offrono un’alternativa ben […] L'articolo Ce...| Gift
Scopri il Fagiolo Zolfino, raro legume toscano. Esplora storia, coltivazione sostenibile e bio, nutrizione e usi in cucina. Un tesoro di tradizione, sostenibilità ed eccellenza| Gift
Approfondisci l'Arancia Moro: storia unica (dal 1646), usi gourmet, sfide di coltivazione e l'importanza del bio sostenibile in Sicilia e Calabria| Gift