L’Uno diventa Due, /i Due diventano Tre, /e per mezzo del Terzo/il Quarto compie l’Unità” (Maria Profetissa) Questa intestazione appartiene a “Quartine” di Gabriele Giuliani (RPLibri,…| il giardino dei poeti
“Un lunghissimo addio” di Paolo Parrini (peQuod, 2024 pp. 66) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dell’esistenza, circonda, con uno stile maturo e consapevole, la profonda riflessione personale intorno al tema originario del distacco, alla ricorrenza crudele delle separazioni. Paolo Parrini innalza l’invocazione struggente che risuona lungo l’intensità discreta e raffinata dei suoi […]| il giardino dei poeti
Il libro “C.” di Victor A. Campagna (Eretica Edizioni, 2024 pp. 84 ) promuove l’eco di una esplorazione poetica nascosta e sotterranea, celebra la cedevolezza provvisoria dell’esistenza tra la concentrazione dell’ampiezza elegiaca e il diradamento del disincanto, in una continua sollecitazione dell’attualità e in una restituzione irrequieta del passato. Victor A. Campagna compie un tragitto […]| il giardino dei poeti
“Mi troverai vivo” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2024) raccoglie già nel titolo emblematico l’intonazione di un favorevole presagio in cui la fatale lusinga e l’insidia inevitabile dell’esistenza rappresentano l’inesauribile scelta della vita oltre l’inesorabile occasione della sofferenza. Il libro è un omaggio pieno, malinconico e felice, alla necessità salvifica della spiritualità, ai suoi […]| il giardino dei poeti