L’utilizzo di IA nel contrasto all’evasione fiscale aiuterà sia nella prevenzione del rischio che nella conclusione giuridica, ma implica una valutazione circa lo “scontro” tra interesse fiscale e tutela dei diritti del contribuente. L'articolo Analisi del rischio e utilizzo dell’IA nel contrasto all’evasione fiscale sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
La legge sulla montagna prevede un impegno da parte del governo per coprire le esigenze delle comunità residenti e individuare con precisione i comuni investiti da tali provvedimenti. L'articolo La legge sulla montagna: prospettive per le comunità e impegni futuri per il Governo sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
L’alimentazione degli italiani oggi comprende cibi senza zucchero o senza lattosio, per scelta più che per necessità, mentre più di un italiano su due usa integratori alimentari, mix di frutta secca e alimenti proteici. L'articolo Alimentazione degli italiani, si fa uso di integratori e di una dieta “senza” sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
Negli ultimi decenni, la ristorazione italiana all’estero ha conosciuto una profonda trasformazione, trainata soprattutto da giovani ristoratori, spesso italiani di recente migrazione, evolvendosi da nicchia etnica legata alla storia migratoria a strumento strategico di valorizzazione culturale. L'articolo La ristorazione italiana nel mondo tra tradizione e innovazione sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
La Guardia costiera rappresenta una delle Istituzioni più longeve e prestigiose nella storia marittima italiana, con radici che risalgono all’antica Roma. Il suo compito principale è di salvaguardare la vita umana in mare, ma anche la Blue Economy e la sostenibilità rientrano tra le sue priorità. L'articolo Capitanerie di porto-Guardia costiera: da 160 anni al servizio del Paese sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
I centauri, lavoratori umani assistiti da computer: saremo in grado di affrontare la sfida creando sinergie inedite e non farcene sopraffare?| L'Eurispes
L’apprendimento permanente non è solo un’opzione ma una necessità, eppure i sistemi di formazione degli adulti faticano a tenere il passo.| L'Eurispes
La crisi demografica influirà sul mercato occupazionale, e va affrontata puntando su immigrazione, gender gap e lavoratori maturi.| L'Eurispes
L’ultimo saggio di Paolo Benanti pone la spinosa questione sul ruolo dell’uomo in un mondo dominato dall’algoritmo.| L'Eurispes
L’OCSE lancia un appello ad investire precocemente in sistemi di orientamento strutturati, accessibili e inclusivi per gli adolescenti.| L'Eurispes
Autonomie regionali, la determinazione dei LEP è cruciale per garantire uniformità sul territorio nazionale nell’erogazione delle prestazioni| L'Eurispes
Il ritorno di Trump, tra dazi e “America First”, conferma che gli Usa non intendono più assumere il ruolo di garanti dell’ordine globale| L'Eurispes