Molti rifugi di montagna fanno sempre più fatica a reperire l'acqua di cui hanno bisogno, eppure in montagna non stanno cadendo meno precipitazioni. Cosa succede? Anche questa è una storia di cambiamento climatico. The post Poca acqua nei rifugi, di chi è la colpa? appeared first on storie minerali.| storie minerali
La Cina produce l'85% del tungsteno mondiale e ha recentemente deciso di limitare il suo commercio. Il misterioso elemento è discreto ma compare in piccole quantità in un numero indefinito di applicazioni dove non può essere sostituito. Un nuovo elemento si aggiunge alle pedine della guerra commerciale in atto. The post Tungsteno: una nuova pedina nello scontro degli elementi critici appeared first on storie minerali.| storie minerali
Nel Cantone Ticino le principali fonti di energia primaria – cioè di fonti che si trovano allo stato naturale e che non necessitano di trasformazioni – sono la forza idrica, la legna, il calore ambientale, l’energia solare, l’energia eolica, i biogas e i rifiuti, analogamente per il resto della Svizzera. Le fonti di energia primaria … Continua a leggere →| Zhu+Rich Sagl