Sono dieci le esperienze finaliste di Strike! Giovani che cambiano le cose, il concorso che premia i giovani e le loro storie.| Agenzia di Stampa Giovanile
Il soft power si riferisce alla capacità di un paese di influenzarne altri, e i suoi cittadini, non attraverso la coercizione ma attraverso l’attrazione, utilizzando la cultura, i valori e la diplomazia. Il termine – coniato dal politologo statunitense Joseph Nye – descrive dunque il modo in cui le nazioni proiettano il loro potere rendendosi […] L'articolo Si espande il soft power della Cina in Africa proviene da Nigrizia.| Nigrizia
In un tempo in cui i rapporti tra Italia e Africa vengono spesso letti in chiave economica e geopolitica, in Toscana nasce un progetto che sceglie di partire dall’arte e dalla cultura per costruire un dialogo più equo. È il “Piano Piaggia”, una due giorni di incontri e spettacoli – il 29 e 30 ottobre […] L'articolo Il “Piano Piaggia”: per una cooperazione culturale paritaria tra Italia e Africa proviene da Nigrizia.| Nigrizia
Oltre a cinema, musica e laboratori, il Disability Film Festival 2025, in programma dal 10 al 12 ottobre a Torino presso Off Topic, dedica particolare attenzione a talk e presentazioni di libri, trasformando il dibattito e la riflessione in parte integrante dell’esperienza culturale. Autrici, autori, esperti ed esperte, attivisti e attiviste dialogano con il pubblico […] L'articolo Disability Film Festival 2025: talk e libri tra inclusione, diritti e narrazione proviene da Volonwrite.| Volonwrite
Il Disability Film Festival 2025, in programma dal 10 al 12 ottobre a Torino presso Off Topic, non si limita a cinema, laboratori e talk: la musica costituisce un elemento centrale della programmazione, capace di raccontare storie, emozionare e creare connessioni. Concerti, performance e dj set diventano strumenti di visibilità, dialogo e trasformazione sociale, mostrando […] L'articolo Disability Film Festival 2025: la musica come linguaggio di inclusione proviene da Volonwrite.| Volonwrite
Nei primi due weekend di ottobre vieni a scoprire i luoghi sacri dell’Emilia-Romagna! Escursioni lungo i cammini religiosi, visite guidate tra santuari e luoghi di culto, concerti di musica sacra, approfondimenti con esperti e docenti di storia dell’arte, degustazioni di antiche ricette monastiche: sono alcune delle esperienze all’insegna del raccoglimento e del turismo slow che […] L'articolo Monasteri Aperti in Emilia-Romagna proviene da Travel Emilia Romagna.| Travel Emilia Romagna
Intervista all’autrice e regista Lisa Rovo L'articolo Horror e cinema indipendente proviene da Echo Raffiche.| Echo Raffiche
Le canzoni di Francesco Guccini spesso hanno testi articolati, ed è proprio per questo motivo che è un grande cantautore L'articolo Guccini e l’importanza delle parole difficili proviene da Echo Raffiche.| Echo Raffiche
Il motivo profondo del fallimento di Megalopolis| Echo Raffiche
La politologa Françoise Vergès sfida il concetto di museo occidentale e invoca un “disordine assoluto”. Ma è possibile decolonizzare senza cancellare la memoria? L'articolo Un museo da disinnescare: analisi e limiti di una proposta radicale proviene da Echo Raffiche.| Echo Raffiche
Il Deserto della Giudea in Israele si sta rivelando uno scrigno di tesori archeologici importantissimi: la monumentale campagna di scavo continua a stupire.| SiViaggia
Tour alla scoperta dei Sette colli di Roma, tra antiche storie, viste mozzafiato e monumenti che raccontano la nascita della Città Eterna.| SiViaggia
La Sardegna è un paradiso che si scopre in tanti modi diversi: rilassandosi sulle spiagge, visitando i suoi siti archeologici e facendo esperienze uniche.| SiViaggia
Se quest’estate volete evitare la folla e non contribuire all’overtourism, queste sono le destinazioni europee da evitare secondo una ricerca di Which?| SiViaggia
Le rotte aeree più trafficate d’Europa nell’estate 2025 vedono protagoniste città come Madrid, Roma, Londra, Barcellona, Copenhagen e Oslo. Ecco la classifica| SiViaggia
L’Amerigo Vespucci approda a Napoli dal 13 al 16 maggio 2025 con visite gratuite, eventi speciali e il villaggio IN Italia, tra eccellenze del Made in Italy, cultura e spettacoli della tradizione| SiViaggia
La riscoperta della Cina contemporanea attraverso il cinema di Jia Zhangke| Echo Raffiche
Il Museo Archeologico Nazionale, nel cuore della suggestiva città toscana di Siena, cela un tesoro prezioso per gli amanti dell'antichità| Terre di Siena
Un viaggio alla scoperta dei luoghi in cui ammirare le opere di Guercino, con partenza dalla sua città natale, Cento, e arrivo a Bologna| Travel Emilia Romagna
Purpietta Fest a Gratteri: 26 Agosto 2022 - La manifestazione che festeggia il tipico piatto gratterese della polpetta di carne macinata alla griglia con l'alloro.| Cefalu.it - Visit Sicily
La 42° Sagra della Vastedda Fritta: 14 Agosto 2022 - Si svolge a Gratteri, dove vengono fritti e offerti a tutti i visitatori le “vastedde calde” cosparse di zucchero.| Cefalu.it - Visit Sicily
Una leggenda di un amore tragico, Dafni è un uomo che tradisce e per questo perde la sua vita. Oggi quella rupe è un luogo della memoria.| Cefalu.it - Visit Sicily
Una leggenda di un amore tragico, Dafni è un uomo che tradisce e per questo perde la sua vita. Oggi quella rupe è un luogo della memoria.| Cefalu.it - Visit Sicily