Esistono condizioni psicologiche, familiari, sociali e tecnologiche favorevoli all’instaurarsi di una forma politica autoritaria e totalitaria? Esiste un potenziale fascista in ognuno di noi oppure il “fascismo potenziale” si dà solo in presenza di una determinata struttura di personalità, quella autoritaria studiata dalla scuola di Francoforte nella prima metà del secolo scorso? Un tipo di personalità, quest’ultima, caratterizzata da un insieme di atteggiamenti, credenze e compor...| Rizomatica
Per Carocci editore è da poco uscito Biografia e autobiografia. Scritture di vita dall'antichità a oggi, a cura di Riccardo Castellana. Pubblichiamo l'introduzione del curatore, ringraziandolo insieme all'editore. Life-writing L’italiano non possiede ancora un equivalente, sufficientemente accolto nell’uso, dell’espressione life-writing, che in inglese designa l’insieme di quei generi del discorso come le biografie e le [...]| La letteratura e noi
Le Nuove Indicazioni di recente pubblicate pongono una particolare enfasi sui concetti di “individuo” e “persona”. Si tratta di categorie fondamentali nella storia della filosofia che si prestano facilmente a semplificazioni e fraintendimenti, se usate in modo disinvolto. Le riflessioni che seguono vogliono essere un contributo al chiarimento di questi concetti e alla loro contestualizzazione. [...]| La letteratura e noi