Alimentata dall’impianto fotovoltaico collettivo di Brindisi da 843,6 kW, installato sul tetto dell’azienda TI Group Automotive System, la CER Levante, di cui ènostra è partner fondatore ha l’obiettivo di raggiungere 200 membri e coprire l'intera regione. Sono infatti in cantiere altri due impianti: un fotovoltaico da 999 kW sulla cava di Trani e un eolico da 500 kW a Crispiano.| pv magazine Italia
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 55 di venerdì 4 luglio 2025.| pv magazine Italia
Un castello in Baviera ha installato un impianto fotovoltaico rosso mattone utilizzando moduli solari colorati dell'azienda italiana FuturaSun. Il progetto è stato reso possibile da una recente modifica alla legge bavarese sulla tutela dei monumenti, che consente l'installazione di pannelli solari sugli edifici storici.| pv magazine Italia
Negativa, invece, la VIA per un progetto da 12 MW.| pv magazine Italia
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.| pv magazine Italia
La celebre band americana ha contattato la startup Kardinia Energy alla ricerca di una soluzione solare che potesse essere installata e trasportata facilmente. Questa iniziativa presso lo Stanford Stadium segna uno dei più grandi schieramenti dal vivo di pannelli solari mobili di oggi e offre un test di alto profilo per il fotovoltaico organico a base di inchiostro.| pv magazine Italia
A pv magazine Italia Enel ha spiegato i dettagli dei "laboratorio agrivoltaico" sorto sulle ceneri della storica centrale di Gualdo Cattaneo (PG). Al centro del progetto ci sono anche erbe aromatiche con rese incrementate fino al 20%.| pv magazine Italia
Secondo il rapporto “Isole Sostenibili 2025” divulgato ieri da Legambiente–CNR, il fotovoltaico cresce a ritmi record nelle isole minori italiane, ma la sostenibilità complessiva è ancora lontana, con un indice che si attesta al 46,8% (appena +1,3% rispetto al 2024). Servono microgrid, comunità energetiche e meno burocrazia.| pv magazine Italia