Il risiko bancario italiano ha smesso di essere una metafora giornalistica e somiglia sempre più a una vera partita a... L'articolo Risiko bancario, la mappa del credito si ridisegna: con il rilancio di Mps su Mediobanca il governo spinge verso un nuovo polo proviene da Il Riformista.| Il Riformista
12 - Con il 1989 a sgretolarsi sono anche le appartenenze e gli unanimismi di facciata. Il mito della diversità della sinistra deve fare i conti con il mondo che cambia. Ma non tutti sono pronti a seguire la svolta e ad accogliere una nuova visione politica L'articolo Quando il crollo del Muro di Berlino segnò per il Partito Comunista Italiano l’ora della resa dei conti proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Alla vigilia della nuova stagione accademica è giusto rendersi conto di come la Milano dei giovani viva di contraddizioni, e... L'articolo Milano, una stanza singola costa 630 euro al mese. Oltre 200mila universitari nella metropoli che è calamita e centrifuga proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Milano continua a sedurre le nuove generazioni, ma il rapporto tra la città e i suoi giovani si fa sempre... L'articolo I giovani a Milano tra sogni, caro affitti (637 euro per una stanza), precarietà lavorativa e disagio sociale proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Non si tratta di armi e sistemi di difesa, ma di budget per infrastrutture critiche delle reti digitali e preparazione civile. Compresi gli “anelli mancanti” che vanno realizzati per la continuità nei collegamenti del sistema comunitario L'articolo Il Ponte sullo Stretto di Messina si può fare con l’1,5% del Pil dedicato alle spese “defense-related”: l’ambasciatore Usa è stato informato male proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Si intitola Fachas — traducibile in italiano con il provocatorio “Fasci” — la nuova serie satirica lanciata dalla rete televisiva... L'articolo “Fasci”, la serie tv spagnola con gli amici di Meloni arriva in Italia. Le prime anticipazioni proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Dopo quasi due decenni di trattative, l’Europa sembra finalmente pronta a chiudere l’accordo commerciale con il Mercosur, una sorta di... L'articolo L’UE pronta a chiudere l’accordo Mercosur. Quando la preoccupazione era la fine della ’nduja calabrese proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Francesco Alfieri non fa sconti, e da Friburgo non si risparmia di fronte all’ascesa mediatica e politica di Donatella Di... L'articolo Regionali Calabria, Alfieri: “Di Cesare? Parole imbarazzanti e provocatorie. La sinistra doveva impedirne la candidatura. E anni fa distrusse l’identità culturale di Heidegger” proviene da Il Riformista.| Il Riformista
Quando invece l’assalitore appartiene a categorie più protette, o rivela simpatie politiche di sinistra, il racconto si annacqua| Il Riformista
Milano vive un paradosso che non può più essere ignorato. La città che guida l’Italia negli stipendi medi - circa 35.700 euro annui contro i 30.800 nazionali - è anche quella dove il lavoro povero colpisce duramente le nuove generazioni| Il Riformista
Esclusa dal vertice negli Usa, Ankara è un partner primario per la Russia e una sicurezza per l’Ucraina| Il Riformista
Veniamo percepiti come un Paese stabile e affidabile, ma se ci limitassimo a edificare una narrativa autoreferenziale, l’esito risulterebbe rovinoso| Il Riformista
L’IA ha un peso sempre maggiore sulle nostre vite e sulle decisioni che prendiamo, ecco perché serve una giusta regolamentazione| Il Riformista
TEHERAN - “I paesi della regione hanno l’opportunità di costruire un percorso autonomo”, basato su “concordia, unità e sinergia”. Le parole del Presidente Masoud Pezeshkian in apertura del Tehran Dialogue Forum 2025, la più prestigiosa piattaforma per il dialogo e la cooperazione promossa dall’Istituto per gli Studi Politici e Internazionali (IPIS), registrano un’evoluzione nell’agenda strategica della Repubblica Islamica dell’Iran| Il Riformista
Sono terminati con un nulla di fatto i colloqui a Istanbul per un tentativo negoziale tra Ucraina e Russia. Con l’assenza di Putin e anche di Lavrov era facile prevederne il fallimento| Il Riformista