L’ultima avanzata dei ghiacciai alpini non è antica come si potrebbe pensare. Risale agli anni ’70 e ’80. Ad alimentarla non fu una semplice fluttuazione fresca del clima. Ci fu di mezzo anche il nostro zampino. The post L’ultima avanzata dei ghiacciai: anni 1970, clima e inquinamento appeared first on storie minerali.| storie minerali
Esplorando il versante meno conosciuto della Grignetta, quello Orientale. Tra la Cresta dei Fiori e il sentiero delle Rive di Corda. Sul come divertirsi uscendo dal sentiero. The post Grignetta orientale: Rive di Corda e Cresta dei Fiori-Curonnecc appeared first on storie minerali.| storie minerali
L'estate 2022 è stata un massacro per i ghiacciai, un assaggio di cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo futuro. Cosa succede ai ghiacciai alpini al tempo del cambiamento climatico? Parliamo di scomparse, collassi e processi non lineari. The post Ghiacciai Alpini del futuro? Collassi, scomparse e processi non lineari appeared first on storie minerali.| storie minerali