Il 21 settembre il mondo celebra la Giornata Internazionale della Pace, istituita dall’ONU per ricordarci L'articolo Nella Giornata Internazionale della Pace rilanciamo la nostra azione collettiva per costruirla proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Dal 15 al 21 settembre 2025 la Rete Italiana Pace e Disarmo invita organizzazioni e L'articolo Dalla guerra alla giustizia climatica: una settimana di mobilitazione per un futuro comune proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Il Documento Finale del XV Forum dell’Altra Cernobbio “Addio alle Armi”, svoltosi nelle giornate del L'articolo Per un’Italia e un’Europa nonviolenta: lavoriamo insieme proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Dei 33 paragrafi di cui è composto il lungo comunicato finale della recente riunione dei Ministri degli Esteri G7 tenutasi a Capri sotto la presidenza del| Affari Internazionali
Il 5 e il 6 settembre le organizzazioni e i movimenti per la Pace, la L'articolo Vincere la Pace, con un’economia disarmata e la sicurezza condivisa proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Il ricercatore e attivista Timmon Wallis ha appena pubblicato un libro prezioso che tenta di delineare una sequenza plausibile di eventi che possa portare alla totale eliminazione delle armi nucleari. Smonta il mito della "deterrenza" e fa nomi e cognomi di chi lucra sulla minaccia esistenziale per l'umanità. Un appello all'azione e una strategia politica collettiva che investono direttamente anche l'Italia| Altreconomia