Storia e descrizione del sito: Al centro dell’abitato si erge una torre alta 29 metri, che domina la vallata. La torre, a pianta circa quadrata (5,28 x 5,25 m), sorge sul rialzo di terreno intorno al quale si sviluppò il centro storico dell’abitato. Fu costruita nel tardo Duecento dai Marchesi del Carretto di stirpe Aleramica. […] L'articolo Denice (AL) : Torre medievale sembra essere il primo su Archeocarta.| Archeocarta
Storia e descrizione del sito: Fu costruita fra il 1410 e 1413 per volere del marchese Teodoro II Paleologo del Monferrato. Alta 24 metri, sorge in cima alla collina “della torre” e si presenta come un edificio con mattoni a vista con muri esterni di circa 7 metri di lunghezza e poco meno di 2 […] L'articolo San Salvatore Monferrato (AL) : Torre Paleologa sembra essere il primo su Archeocarta.| Archeocarta
Storia e descrizione del sito-museo: La torre, monumento nazionale, subì danni durante un bombardamento tedesco nel 1944. Restaurata è tornata all’originale imponenza e nel 2013 è stato inaugurato il museo nella Torre, inserita in un più vasto progetto di museo diffuso sul territorio del comune di Masio: storia, cultura, ambiente, arte e turismo lungo il Tanaro. […] L'articolo Masio (AL) : Torre medievale e Museo della Torre e del Fiume sembra essere il primo su Archeocarta.| Archeocarta
Storia e descrizione del sito: La torre, costruita tra Trecento e Quattrocento, è ciò che rimane delle strutture fortificate del castello le cui tracce sono riconducibili al X secolo. Furono i Malaspina che alla fine del Trecento, insediandosi nei loro feudi, iniziarono una profonda riorganizzazione militare e a Terzo fecero ricostruire il castello e la […] L'articolo Terzo (AL) : Torre medievale sembra essere il primo su Archeocarta.| Archeocarta