Il riciclo della plastica si basa sullo scrupoloso lavoro di cernita dei rifiuti. Una nuova tecnica di riciclo chimico promette di bypassarlo| Circular Economy Network
Un nuovo report propone 60 indicatori di circolarità per una fase di test su 11 settori Non basta dichiarare di voler diventare più circolari: serve capire se e come ci si sta davvero muovendo in quella direzione. È questo l’obiettivo del nuovo rapporto della Commissione europea, che propone un set innovativo di indicatori per misurare ... Leggi tutto L'articolo Economia circolare: nuovi indicatori per misurare il cambiamento proviene da Circular Economy Network.| Circular Economy Network
Uno studio firmato PriceWaterhouseCoopers (PwC) propone la circolarità per aumentare la produttività sul lavoro e l’occupazione| Circular Economy Network
Pochi conoscono l'economia circolare (24%) e molti credono che l’Italia sia indietro (37%). Sondaggio Ipsos per Legambeinte| Circular Economy Network
Il Mase ha pubblicato un aggiornamento del cronoprogramma SEC, relativo allo stato di attuazione della Strategia per l’Economia Circolare.| Circular Economy Network
I numeri della bioeconomia europea nel documento "Towards a Circular, Regenerative and Competitive Bioeconomy"| Circular Economy Network
Si chiama FIB3R e lo ha realizzato il Gruppo Hera a Imola. Produrrà fino a 160 tonnellate all’anno di fibra di carbonio rigenerata| Circular Economy Network
Crescono i rifiuti speciali secondari: +18% in dieci anni. I dati nell'ultimo position paper del Laboratorio REF| Circular Economy Network
L'Agenzia Europea dell'Ambiente: l’Europa mantiene una leadership nel campo dell'economia circolare ma i miglioramenti sono limitati| Circular Economy Network
Ma bisogna migliorare la qualità della raccolta per potenziare il riciclo. Gli ultimi dati del Rapporto rifiuti urbani dell'Ispra| Circular Economy Network
Inaugurato il nuovo impianto pilota di riciclo e recupero di terre rare che tratta magneti permanenti recuperati da RAEE e veicoli elettrici| Circular Economy Network
Sulla raccolta dei RAEE, lontani dai target: 350 mila tonnellate su 780 mila. Bocciati due emendamenti per semplificare la raccolta| Circular Economy Network
La Commissione europea ha messo in mora l’Italia, che rischia ora di subire una procedura d’infrazione UE, per l’inesatto recepimento della Single-Use Plastics (SUPs) Directive No 2019/904/CE.| Gift
Un video contest per classi delle scuole secondarie promosso da Erion, sul tema del riciclo degli apparecchi elettrici ed elettronici| Circular Economy Network
I risultati di uno studio ENEA sull’uso degli scarti della torrefazione del caffè come ingrediente nei prodotti da forno| Circular Economy Network
L’Europa ha fatto molto per incentivare l’economia circolare, ma riciclo e maggiore efficienza nelle produzioni non bastano.| Rigeneriamo il territorio
Per realizzare un cappotto isolante in una casa o in edifici pubblici o commerciali ci sono nel mercato numerosi materiali coibenti, tutti sufficientemente validi e più o meno diffusi. Ma quali sono i motivi per preferire i pannelli in polistirene espanso di Isolconfort? Il polistirene espanso o EPS prodotto da Isolconfort, innanzi tutto, è [...]| Isolconfort