Il Consiglio Nazionale dei commercialisti, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione, ha organizzato il Corso “Valutazione d’azienda. Strumenti e tecniche per la professione”, che sarà erogato in diretta online dal 14 ottobre al 12 […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti, nella seduta del 6 agosto 2025, ha deliberato che le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali in carica nel periodo febbraio 2026 – febbraio 2030 si terranno nei giorni 15 e 16 gennaio 2026. Nelle stesse date avranno luogo anche le elezioni del Collegio dei Revisori/Revisore unico […]| Press
“Il Summer Party promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli è ormai diventato un appuntamento ‘must’ dell’estate: un momento in cui è bello ritrovarsi tra colleghi, lontani da scrivanie e scadenze. Da qui parte un messaggio forte: la nostra comunità è sempre più compatta e centrale nell’economia del Paese, grazie al […]| Press
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale Ricerca dei Commercialisti in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli enti locali (Ancrel), rende disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“Un gesto di rispetto, un segnale concreto di attenzione alle diverse stagioni della vita professionale”. Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, definisce così le modifiche al regolamento della formazione professionale continua approvate […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato il documento “I fattori addizionali di rischio nel costo del capitale per le valutazioni di bilancio e l’impairment test”, realizzato dalla Commissione di studio “Valutazioni per il bilancio”, operante nell’area “Principi Contabili e di valutazione” alla quale è delegato il presidente del Consiglio nazionale Elbano de Nuccio. Il […]| Press
Sono aperte le iscrizioni al prossimo Congresso nazionale dei commercialisti in programma a Genova, presso i Magazzini del cotone, dal 22 al 24 ottobre 2025. Ne dà notizia il Consiglio nazionale della categoria con un’informativa indirizzata agli Ordini territoriali. “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati” è il titolo scelto per l’evento. Sulla Landing page dedicata […]| Press
“La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza” è il titolo del documento pubblicato oggi da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti nell’ambito dell’area di delega “Contabilità e revisione degli Enti locali e delle società a partecipazione pubblica” dei Consiglieri Cristina Bertinelli e Giuseppe Venneri con il […]| Press
Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale della categoria nella seduta del 21 marzo 2024, è legittimo. Lo ha stabilito la Quinta sezione bis del TAR del Lazio che, con la sentenza n. 13710/2025 pubblicata lo scorso 11 luglio, ha rigettato integralmente il ricorso presentato dall’Associazione nazionale commercialisti. Il Tar, infatti, ha […]| Press
Mettere in campo azioni condivise per prevenire ogni forma di violenza sulle donne attraverso il contrasto a stereotipi e discriminazioni di genere è l’obiettivo del Protocollo d’intesa triennale sottoscritto tra il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, e il presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, Gino Cecchettin. L’accordo è stato siglato dal Consiglio […]| Press
La Fondazione Francesco Bianchini in convenzione con la Fondazione Nazionale Commercialisti e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo ha indetto un bando di selezione per l’assegnazione di tre premi di studio del valore di 5.000 euro ciascuno. L’iniziativa è intitolata alla memoria del Professor Giovanni Cusimano (area giuridica), […]| Press
“L’importanza dell’Assurance nel reporting di sostenibilità” è il titolo di un documento pubblicato oggi dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti. Il documento prende le mosse dall’approvazione, da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea, della proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che si pone l’obiettivo di rinviare […]| Press
Le consigliere nazionali dei commercialisti Rosa D’Angiolella, delegata al Contenzioso tributario, e Liliana Smargiassi, delegata a Università, tirocinio e formazione continua, sono rispettivamente le nuove Presidente e Delegata del CNDCEC del Comitato Nazionale Pari Opportunità dei commercialisti. D’Angiolella e Smargiassi, inoltre, diventano co-delegate alle “Politiche giovani e di genere”. In entrambi i casi, prendono il […]| Press
Riforma della giustizia, riforma degli enti locali e delle partecipate, Ordini professionali con focus sulle opportunità per i giovani commercialisti sono i temi che verranno affrontati il prossimo venerdì 4 luglio nel corso del XX Forum nazionale dei Giovani Commercialisti “CAMBIAMENTI. Giovani al centro: dalle parole ai fatti“, che si svolgerà presso il Teatro Rossini […]| Press
Sarà disponibile fino al 30 settembre 2025 il corso formativo on demand “Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII“, realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti la cui fruizione era prevista fino al prossimo 30 giugno. […]| Press
Dopo l’abbonamento digitale gratuito al Corriere della Sera per tutti gli iscritti all’albo, il Consiglio Nazionale dei commercialisti presieduto da Elbano de Nuccio ha avviato un’ulteriore iniziativa per fornire gratuitamente agli under 33 al 31 dicembre 2024 e ai nuovi iscritti nell’anno 2025 un abbonamento digitale ai quotidiani ItaliaOggi e Milano Finanza. L’offerta riguarda: 1. […]| Press
Il Sottosegretario al Mimit Massimo Bitonci “Accolta la richiesta avanzata dai dottori commercialisti: il termine per l’iscrizione del domicilio digitale degli amministratori, inizialmente fissato al 30 giugno, viene prorogato al 31 dicembre 2025 per le società già costituite al 1° gennaio scorso”. Lo annuncia in una nota il sottosegretario al ministero delle Imprese e del […]| Press
“Da interlocuzioni avute con il Ministero delle imprese e del made in Italy, apprendiamo che domani lo stesso Ministero diramerà una circolare con la quale sarà disposto lo spostamento al 31 dicembre dell’obbligo per gli amministratori […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Si terrà giovedì 26 giugno presso l’Ordine dei commercialisti di Napoli il convegno “I sistemi di controllo interno in sanità. Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 per gli enti privati del settore sanitario”. A partire dalle ore 9.00, presso Palazzo Calabritto in piazza dei Martiri 30, i commercialisti saranno impegnati in […]| Press
Si svolgerà a Bari il prossimo venerdì 27 giugno il secondo seminario in presenza all’interno del ciclo di incontri dedicato a “Il ruolo dell’organo straordinario di liquidazione degli enti locali in dissesto finanziario“, organizzato dal Consiglio […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“La valutazione delle aziende in crisi” è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 24 giugno 2025 (ore 15:00-17:00) a Roma, presso la Sala Marco Biagi del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) in viale David Lubin 2. Nel corso dell’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti e dall’Organismo Italiano di Valutazione (OIV), […]| Press
La prima e la seconda sessione degli esami di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile sono indette nei mesi di luglio e novembre 2025. All’interno di queste sessioni d’esame sono indette […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili