Sono disponibili le prime 12 lezioni del corso e-learning gratuito “Revisione legale 2025”, utile ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo relativo alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidatidi (D.lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010), organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Formazione dei commercialisti per gli iscritti all’albo. La fruizione delle […]| Press
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2026-2028“. Il documento è aggiornato con le disposizioni normative e di prassi emanate fino alla data […]| Press
“La contabilità economico-patrimoniale nel settore pubblico” è il titolo del seminario internazionale svoltosi ieri a Roma presso la sala Conferenze del Polo multifunzionale della Ragioneria generale dello Stato. All’evento hanno partecipato anche Giuseppe Venneri, Consigliere nazionale dei commercialisti delegato a “Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica”, e Davide Di […]| Press
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato l’avviso per il mantenimento dell’iscrizione e la presentazione di nuove domande nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali che sarà in vigore dal 1° gennaio 2026. Lo comunica il Consiglio Nazionale dei Commercialisti attraverso l’informativa n. 153 del 30 ottobre con cui ha trasmesso agli Ordini territoriali della categoria […]| Press
Approfondire sotto il profilo giuridico, fiscale e previdenziale il fenomeno delle nuove professioni digitali — influencer, content creator, e-gamer e altre figure emergenti — è il fine del corso “Le professioni digitali: profili civilistici, fiscali e previdenziali“, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale Formazione dei commercialisti per gli iscritti all’albo, che si svolgerà in […]| Press
“La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni” è il titolo del documento pubblicato oggi dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti. Il lavoro, realizzato dalla Commissione Finanza reporting operante nell’area Finanza aziendale del Consiglio nazionale, alla quale è delegato il Vicepresidente nazionale della […]| Press
“I Commercialisti. Insieme al Paese che cresce” è il claim del nuovo spot del Consiglio Nazionale della categoria sulla professione di commercialista, presentato in anteprima al Congresso Nazionale “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”, recentemente conclusosi a Genova. Qualcuno dice che il nostro è un mestiere cupo e grigio, fatto solo di numeri e grafici. […]| Press
È stata presentata a Genova, durante il Congresso nazionale dei commercialisti, la terza guida operativa “L’Aiuto Intelligenza al Commercialista”, realizzata dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Ricerca della categoria. Il documento rappresenta l’ultima tappa di un percorso intrapreso dal Consiglio Nazionale per offrire agli iscritti all’Albo uno strumento pratico che supporti nell’introduzione delle nuove […]| Press
Le aggregazioni professionali tra i commercialisti sono una realtà sempre più rilevante e in forte crescita, specie in termini dimensionali. È quanto emerge dall’anticipazione dei risultati di una ricerca sull’organizzazione degli studi professionali dei Commercialisti e l’impatto negli stessi dell’intelligenza artificiale, svolta dalla Fondazione […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il 34,1% dei commercialisti utilizza molto o abbastanza i sistemi di intelligenza artificiale nel proprio studio professionale. Dato destinato a salire al 71,9% da qui a tre anni. È quanto emerge dall’anteprima dell’indagine statistica “Organizzazione dello […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“Novità significative arriveranno a breve per tutti i nostri colleghi con la ripresa dell’accesso alle sedi territoriali dell’Agenzia delle Entrate grazie a sportelli dedicati ai commercialisti. Nelle prossime settimane saranno definiti meglio i dettagli di questa […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“La riduzione della pressione fiscale nei confronti dei contribuenti del ceto medio era un obiettivo rimasto inattuato con il primo modulo della riforma dell’IRPEF che aveva, giustamente, dato priorità al taglio delle aliquote per i ceti […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“Tre anni fa abbiamo trovato un’istituzione ferita. Venivamo da mesi di commissariamento, senza una guida, senza una voce. La categoria era stanca, disillusa, quasi rassegnata. Insieme alla mia squadra di consiglieri siamo ripartiti dall’orgoglio di chi, […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha approvato i format di domanda di preiscrizione e i costi di partecipazione ai percorsi formativi per l’iscrizione nell’Elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del tax control framework, previsti dal Protocollo di intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio […]| Press
Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, approvato dal Ministro della Giustizia lo scorso 25 settembre, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero n.19 del 15 ottobre 2025. Lo comunica il Consiglio nazionale dei commercialisti con l’informativa n. 142/2025. Il Regolamento, che sostituisce integralmente il testo […]| Press
È stata pubblicata l’ordinanza del 25 settembre 2025 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, confermando la sospensione della sentenza del 14 agosto 2025 emessa dal Tar Lazio – Sezione di Latina, che era stata già sospesa in prima battuta lo scorso 11 settembre con provvedimento del […]| Press
Apriranno i lavori il presidente nazionale Elbano de Nuccio e il presidente dell’Ordine territoriale Mauro Rovida. A coordinare sessioni e workshop i consiglieri nazionali Repaci, Greco, Regalbuto, D’Angiolella, Escheri, Galletti, Smargiassi, Viggiano Si svolgerà ai Magazzini del Cotone di Genova, dal 22 al 24 ottobre, il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti […]| Press
Si è svolto ieri a Roma, alla presenza dei rappresentanti degli OCC provenienti da tutta l’Italia, il consueto incontro annuale dei Referenti che il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione ADR Commercialisti, ha organizzato per una visione d’insieme su aspetti tecnici delle procedure e possibili novità legislative in materia di sovraindebitamento. Giovanna Greco, segretario […]| Press
In seguito all’entrata in vigore dell’articolo 13 della Legge 132 del 23 settembre 2025, che introduce l’obbligo per i professionisti di informare i clienti circa l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nello svolgimento delle attività intellettuali, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) mette a disposizione della categoria un esempio di clausola contrattuale da inserire nei […]| Press
Il corso valido ai fini dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, nonché per l’adempimento degli obblighi di aggiornamento dei professionisti già iscritti, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in convenzione con l’Università Bocconi e con la collaborazione della Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, è sold out, con […]| Press
In seguito della pubblicazione della Determina del Ragioniere Generale dello Stato del 25 settembre 2025, il 1° ottobre è stata avviata la FASE 2 dell’iter di abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Ne dà notizia il Consiglio Nazionale dei Commercialisti attraverso l’informativa n. 138/2025. L’avvio della suddetta FASE […]| Press
Un abbonamento digitale gratuito ai quotidiani ItaliaOggi e Milano Finanza è la nuova iniziativa messa in campo dal Consiglio Nazionale dei commercialisti, presieduto da Elbano de Nuccio, a favore degli iscritti all’Albo under 33 al 31 […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Si è conclusa nei giorni scorsi la WOB Cruise, tre giorni di confronto e networking organizzati per favorire la conoscenza tra i partecipanti alle edizioni 2022, 2023 e 2025 di Women on Board, il percorso dedicato […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con grande attenzione e sensibilità verso i colleghi e le esigenze della professione, ha deciso di offrire a titolo gratuito un percorso formativo di altissimo livello in un’area strategica come la gestione della crisi d’impresa. Grazie alla convenzione con l’Università Bocconi e alla collaborazione della […]| Press
Alla luce della riforma fiscale, il Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato il corso gratuito “L’imposta sulle successioni e donazioni dopo la riforma fiscale“, che è fruibile online dagli iscritti all’albo fino al 31 dicembre 2025. L’evento formativo di quattro ore si propone di analizzare in modo sistematico le principali novità […]| Press
Sarà disponibile fino al 30 novembre 2025 il corso e-learning gratuito “Società a partecipazione pubblica“, promosso dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti per offrire agli iscritti all’albo un percorso formativo completo e aggiornato dedicato all’analisi normativa e operativa delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione. Attraverso cinque moduli didattici di due ore […]| Press
Entro il prossimo 6 novembre sarà possibile iscriversi a “Decoding financial statements: from numbers to insights“, il nuovo corso di approfondimento dedicato ai commercialisti, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Formazione della categoria, che verrà erogato online nei prossimi mesi di novembre e dicembre. Il corso sarà preceduto dal webinar gratuito “10 Financial […]| Press
Intelligenza artificiale, modelli aggregativi e reti professionali, economia del mare e ruolo della professione nella globalizzazione dei servizi e della logistica: modelli italiani per la governance e la pianificazione, gestione integrata del rischio in ottica fiscale, Environmental, Social e Governance. Sono questi i temi delle quattro sessioni plenarie del Congresso nazionale dei commercialisti “Concretizzare il […]| Press
Incrementare le attività sportive nel 2026, coordinando le diverse iniziative in programma nelle realtà locali. È l’obiettivo del Consiglio direttivo dell’associazione Commercialisti&Sport, riunitosi nei giorni scorsi a Roma. “La nostra professione – ha spiegato David Moro, consigliere nazionale dei commercialisti e membro del Consiglio direttivo – organizza sui territori diverse significative iniziative sportive tra colleghi. […]| Press
Grazie alla convenzione siglata nel 2025 con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Inarcassa ha attivato un servizio di assistenza diretta riservata alla categoria, con l’obiettivo di supportare i professionisti nelle attività svolte a favore di ingegneri e architetti loro clienti. Attraverso questo canale, i commercialisti possono accedere a Inarcassa On […]| Press
“Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica” è il titolo del documento pubblicato oggi dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale ricerca dei commercialisti nell’ambito dell’area di delega “Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica” dei Consiglieri nazionali Cristina Bertinelli e Giuseppe Venneri. Il documento, realizzato dalla commissione di studio “Società […]| Press
Sarà fruibile fino al 31 dicembre 2025 il corso di formazione e aggiornamento e-learning di 40 ore “Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento“, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, dalla sua Fondazione ADR e dalla Libera Università degli Studi Niccolò Cusano. Il corso, conforme al D.M. 202/2014 e al Regolamento per la formazione professionale continua dei […]| Press
Assumere i provvedimenti necessari per disporre una congrua proroga dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi in scadenza nel mese di settembre per l’isola d’Elba, recentemente colpita da un importante evento alluvionale. È la richiesta avanzata dal Consiglio nazionale dei commercialisti in una lettera a firma del presidente Elbano de Nuccio […]| Press
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio “Quella di oggi è una nuova giornata che non esito a definire storica per la nostra professione. Dopo l’approvazione, nei mesi scorsi, delle norme che perimetrano le responsabilità dei componenti dei collegi sindacali, arriva ora il via libera del Consiglio dei ministri alla legge delega […]| Press
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha approvato il 9 settembre il regolamento per lo svolgimento delle elezioni dei Consigli degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e del collegio dei revisori. Ne dà notizia il Consiglio nazionale dei commercialisti, al quale […]| Press
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio “Sul disegno di legge delega di riforma dell’Ordinamento professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è in atto una vera e propria campagna di disinformazione messa in campo da alcuni Ordini che rappresentano una minoranza della nostra categoria, affidandosi ad argomentazioni pretestuose e del […]| Press
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione della categoria, in virtù dell’interesse suscitato dagli eventi formativi in materia di innovazione strategica precedentemente erogati, ha organizzato il corso di approfondimento “STRATEGY (R)EVOLUTION. Strumenti e tecniche per il Commercialista per innovare la strategia delle imprese clienti”, che si svolgerà il 6 […]| Press
“Il comunicato diffuso oggi dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (CNPR), relativo ad alcuni aspetti del disegno di legge delega di riforma dell’Ordinamento dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, contiene osservazioni del tutto prive di fondamento e pretestuose, che favoriscono una lettura distorta delle previsioni contenute […]| Press
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione, ha organizzato il Corso “Valutazione d’azienda. Strumenti e tecniche per la professione”, che sarà erogato in diretta online dal 14 ottobre al 12 […]| Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
“Il Summer Party promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli è ormai diventato un appuntamento ‘must’ dell’estate: un momento in cui è bello ritrovarsi tra colleghi, lontani da scrivanie e scadenze. Da qui parte un messaggio forte: la nostra comunità è sempre più compatta e centrale nell’economia del Paese, grazie al […]| Press