Quando si parla di permessi Legge 104 molti lavoratori hanno ancora dubbi: valgono solo durante l’orario di lavoro o possono essere usati liberamente nell’arco della giornata? La domanda è tutt’altro che banale, perché chi assiste un familiare con disabilità sa bene che le necessità non si presentano sempre “in orario d’ufficio”. La Cassazione è intervenuta [...] Continua a leggere Permessi Legge 104 fuori dall’orario di lavoro: regole, limiti e rischi di abuso su Lavoro e ...| Lavoro e Diritti
Quando si parla di licenziamento, la maggior parte dei lavoratori pensa a episodi avvenuti in azienda: ritardi, insubordinazioni, assenze ingiustificate. Ma non sempre è così. In alcuni casi, anche comportamenti tenuti nella vita privata possono avere conseguenze pesanti sul posto di lavoro. È quanto accaduto a un operaio, tifoso ultrà, licenziato dopo essere stato condannato [...] Continua a leggere Sei un tifoso di calcio, occhio: anche fuori dal lavoro rischi il posto su Lavoro e Diritti.| Lavoro e Diritti
OSSnews24 - Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). Nei giorni scorsi ha fatto discutere l’ordinanza L'articolo Stati Generali Oss: “Il demansionamento infermieristico è un problema che ricade anche sugli operatori socio-sanitari” proviene da OssNews24.| OssNews24
Un giudice italiano può pronunciarsi sulle domande di risarcimento dei danni causati da emissioni climalteranti. Lo ha stabilito la Cassazione. Il giudizio di merito nella causa che ha portato all’ordinanza permetterà di valutarne appieno gli effetti. L'articolo Imprese e danni provocati dalle emissioni: decide il giudice proviene da Lavoce.info.| Lavoce.info
Venerdì 27 giugno l’ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha pubblicato una relazione sul “decreto sicurezza”, la legge 80 del 9 giugno di quest’anno. In un testo di ben 129 pagine la Cassazione demolisce l’impianto della nuova legge sia nel metodo – decretazione d’urgenza – sia nel merito – proporzionalità delle...| Radio Blackout 105.25FM
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione compie reato il gestore del locale che tiene cibi "marci" in magazzino anche se nello spazio destinato alla vendita vi sia invece un altro frigorifero con alimenti ben conservati| il Salvagente
Fumatrice muore di cancro e gli eredi denunciano l’industria Un’importante sentenza della Cassazione riaccende i riflettori sulla responsabilità dei produttori di tabacco in caso di decesso di fumatori, annullando una precedente sentenza della Corte d’Appello che aveva escluso tale responsabilità. La vicenda riguarda gli eredi di una donna morta nel 1995 per un carcinoma polmonare, […] L'articolo La Cassazione riapre la questione della responsabilità dei produttori di tabacco provi...| TOBACCOENDGAME