Contraddizioni del report dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani Di recente l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (CPI), guidato da Carlo Cottarelli, ha pubblicato un articolo di Gilberto Turati e Alessandro Valfrèt dal titolo: La tassazione delle sigarette. Un’analisi dell’impatto delle misure fiscali sul consumo di sigarette e sulle entrate erariali in Italia. Un tema attuale perché […] L'articolo Tasse sul Tabacco. Ingiustificato Scetticismo sull’Impatto di Salute...| TOBACCOENDGAME
Con tenacia verso l’obiettivo della prima generazione senza tabacco entro il 2032 Il “Programma Nazionale di Lotta contro il Tabacco (PNLT) 2023-2027” della Francia si propone di accelerare gli sforzi per raggiungere l’obiettivo di una “generazione senza tabacco” entro il 2032. Questo piano si basa sui successi del precdente programma quinquennale PNLT 2018-2022, che si […]| TOBACCOENDGAME
Quanto cala il consumo di sigarette quando aumenta il loro prezzo? La misura della relazione tra prezzo e consumo di un prodotto si chiama elasticità della domanda rispetto al prezzo, una misura di quanto varia il consumo di un prodotto a seguito dell’aumento dell’1% del prezzo. Quando l’elasticità è negativa, a un aumento del prezzo corrisponde […] L'articolo Elasticità della domanda di sigarette rispetto al prezzo proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
In Europa si sta giocando una partita cruciale per il controllo del tabacco La Commissione Europea è impegnata nella revisione di due direttive: la Direttiva sui prodotti del tabacco (TPD) del 2014 e la Direttiva sulla tassazione dei prodotti del tabacco (TTD) che risale al 2010, due provvedimenti che ridisegneranno la regolamentazione e la tassazione […] L'articolo REVISIONE DELLA LEGISLAZIONE EUROPEA SUL TABACCO: LA POSTA IN GIOCO proviene da TOBACCOENDGAME.| TOBACCOENDGAME
L’Unione Europea alla prova della Revisione della Direttiva sulla Tassazione del Tabacco! La Commissione Europea ha reso pubblica la sua proposta di revisione della Direttiva sulla tassazione del tabacco. L’ultima revisione di questa direttiva risale al lontano 2010. Da allora il mercato è cambiato radicalmente, con l’esplosione di nuovi prodotti a base di nicotina come […]| TOBACCOENDGAME
Scopriamo la verità tenendo conto del potere d’acquisto Negli ultimi giorni diversi mezzi di informazione italiani hanno parlato di “stangata” sui fumatori, a seguito della proposta della Commissione Europea di aumentare le accise sui prodotti del tabacco. Il linguaggio usato da molte testate contribuisce a creare un clima di ostilità verso una misura che, in […]| TOBACCOENDGAME