Convegno promosso dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla commissione Immigrazione “Nino Di Muro”, in collaborazione con ASGI. The post 1° ottobre – Detenzione amministrativa e libertà della persona migrante: involuzioni giuridiche e pratiche sociali appeared first on Asgi.| Asgi
All’alba della discussione sulla Legge di Bilancio e del rinnovo automatico del Memorandum Italia–Libia, ActionAid, A Buon Diritto, Asgi, Differenza Donna, Le Carbet, Lucha y Siesta e Spazi Circolari denunciano l’uso distorto e strumentale dei cosiddetti rimpatri “volontari” da paesi di transito come la Libia e la Tunisia. La conferenza stampa si terrà lunedì 29 settembre 2025 alle ore 13:00 presso la Camera dei Deputati – Sala Stampa a Roma. The post 29 settembre – Conferenza...| Asgi
La mobilità umana vista come una minaccia. Questo caratterizza l'approccio della politica migratoria europea leggendo il Regolamento rimpatri - o, come sarebbe più appropriato chiamarlo, il “Regolamento sulle deportazioni” .| Asgi
Si terrà a Roma presso la Città dell’Altra Economia la conferenza internazionale organizzata da ASGI per analizzare lo stato delle politiche di esternalizzazione delle frontiere e per riflettere sulle strategie legali per contrastarle. The post 25-26 settembre: Conferenza “Cartografia della deresponsabilizzazione: politiche di esternalizzazione e stato di diritto” appeared first on Asgi.| Asgi
Denunciando l’ennesima strage annunciata, continuiamo a chiedere verità e giustizia per i dispersi in terra e in mare e per le loro famiglie e il rispetto del diritto di asilo e del diritto a migrare.| Asgi