Condannata a versare 150,7 milioni di euro alla sanità francese, Sanofi ha ostacolato per anni la diffusione dei generici del suo antiaggregante Plavix, manipolando medici e farmacisti con una strategia di discredito sistematico| il Salvagente
La sertralina, uno degli antidepressivi più prescritti al mondo, finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Autorità saudita per gli alimenti e i farmaci (SFDA). L’agenzia regolatoria ha diffuso un’allerta sanitaria che collega l’uso di questo farmaco al rischio di arresto cardiaco| il Salvagente
L’assunzione di finasteride, usata per contrastare la caduta dei capelli, può essere associata alla comparsa di pensieri suicidari, depressione e disfunzioni sessuali. Lo conferma l'Ema e Aifa aggiorna i foglietti illustrativi| il Salvagente
L’Aifa ha disposto il divieto di utilizzo di alcuni farmaci plasmaderivati dell’azienda Takeda. Il motivo? Nel plasma di provenienza è confluito il sangue di un donatore con sospetta Encefalopatia spongiforme trasmissibile| il Salvagente
Durante le ondate di calore, è fondamentale conservare i farmaci lontano da fonti di calore, evitare che rimangano in auto e utilizzare contenitori isotermici. Consultare sempre le indicazioni sul foglietto illustrativo| il Salvagente
La Commissione Europea ha inflitto una sanzione di 489.000 euro all'azienda farmaceutica Alchem International per aver fatto cartello sul prezzo del principio attivo del Buscopan, dal 2005 al 2018| il Salvagente