Con l’arrivo delle crociere che ormai attraccano settimanalmente, il centro di Trieste è una vetrina per turisti di tutte le nazionalità. Ma basta camminare fino all’inizio del Porto Vecchio, a poche centinaia di metri da Piazza Unità, per trovare il volto nascosto -e brutale- della città. Perché qui, sotto una pensilina, dormono all’addiaccio decine di persone in arrivo dalla rotta balcanica. “Sono a Trieste da un mese: vado tutti i giorni in questura a chiedere se c’è un pos...| Altreconomia
Martina Caroleo e Annalisa Cicerchia ricordano che la quota di migranti in condizioni di vulnerabilità (minori, disabili, donne in gravidanza, ecc.) è cresciuta e che la normativa dispone di tenere conto delle loro condizioni nell’accoglienza. Ciò richiede un complesso sistema di governance che presuppone la definizione di Procedure Operative Standard (SOP) a livello locale. Nello scorso giugno, dopo 14 mesi di lavori, la Prefettura di Agrigento ha pubblicato le prime SOP che le autrici ...| Etica ed Economia
La rivista di Acri, l'associazione che riunisce le Fondazioni di origine bancaria, esplora il tema attraverso cinque diverse prospettive: Conoscere, Fare, Immaginare, Vedere e Raccontare.| Secondo Welfare