Elisabetta Ciani, utilizzando i dati EU-SILC 2006–22 relativi a 6 Paesi europei (Italia, Irlanda, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi), indaga come cambia la distribuzione dei redditi tenendo conto dei costi o dei benefici associati all’abitazione di residenza. Povertà e disuguaglianza si accentuano se si includono i costi dell’abitazione, mentre tendono a ridursi, soprattutto nei Paesi ad alta diffusione della proprietà, se si aggiungono i fitti imputati. La dinamica della distrib...| Etica ed Economia
La sociologa Valeria Verdolini e gli antropologi Paolo Grassi e Giacomo Pozzi hanno appena curato un ritratto urbano corale in cui le persone e le loro relazioni con la città sono messe al centro, per raccontare il punto di vista dei singoli attori sociali e mostrare come le traiettorie di vita private si intersechino a fattori politici e storici più grandi. Tra finanziarizzazione, rigenerazione, marketing e turistificazione| Altreconomia