8 ottobre 2025 – Venerdì 3 ottobre si è tenuto a Roma, presso i locali dell’Università eCampus, un importante incontro promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Sono intervenuti Manuela Biancospino, consigliera OdG Lazio; Wladymiro Wysocki, architetto esperto di sicurezza sul lavoro; Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, avvocato e giornalista; Alberto Verzulli, Presidente Anmil delle sedi di […]| ANMIL
7 ottobre 2025 – Un successo di partecipazione e contenuti la Giornata del Volontariato Cinisellese realizzata lo scorso 21 settembre in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo. Tra i molti stand informativi e la tante associazioni presenti in piazza anche l’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Infortunati e Invalidi del Lavoro) con la rappresentanza della Sede di […]| ANMIL
Roma, 12 settembre 2025 – Si intitola “La cultura della sicurezza nel lavoro e nelle scuole: quale futuro?” il Convegno che si terrà il prossimo 22 settembre a Trieste organizzato da ANMIL Nazionale e ANMIL Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Agherose. Un momento di riflessione che vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali ed esperti del settore per fare un punto su quanto si sia finora fatto per garantire luoghi di lavoro e scuole più sicuri e quanto...| ANMIL
23 luglio 2025 – Dopo l’impresa dello Stretto di Messina dell’anno scorso, il nuotatore paralimpico e vicepresidente di ANMIL Marche, Andrea Lanari, si prepara a una nuova sfida: il 4 settembre tenterà la traversata a nuoto dall’Isola d’Elba a Piombino, una distanza di circa 10-12 chilometri, tre volte più lunga di quella affrontata in Calabria. Con lui ci sarà ancora Marco Trillini, responsabile comunicazione del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona e istruttore di nuoto per per...| ANMIL