Dopo l'attentato di Huntingdon, dove sabato due uomini sono saliti su un treno diretto a King’s Cross a Londra e hanno iniziato ad accoltellare i passeggeri, le autorità prima hanno taciuto l’identità degli aggressori. Poi si sono limitate a ricordare la loro cittadinanza britannica. È l’ennesima ipocrisia progressista| Panorama
Mancano meno di 100 giorni alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 ma alcuni dossier sono tutt’altro che risolti. Uno di questi riguarda i cosiddetti “extra-costi” del Villaggio olimpico di Porta Romana a Milano, presentato a fine settembre dal gruppo immobiliare Coima, il cui fondatore e amministratore delegato è l’imprenditore Manfredi Catella, finito di recente al centro dell’inchiesta della Procura di Milano sull’urbanistica. Le chiavi della struttura sono state consegnate il p...| Altreconomia
La gestione degli ingressi per lavoro è avvolta da una cappa ideologica. L’invecchiamento demografico presto presenterà il suo conto. E ci toccherà aprire gli occhi. La rubrica di Gianfranco Schiavone L'articolo Sull’immigrazione il re è nudo e tutti lo vedranno proviene da Altreconomia.| Altreconomia
Le ingenti somme investite dalla fondazione Novo Nordisk rischiano di distorcere le politiche pubbliche future. Reiterando la visione maschilista, bianca e suprematista. La rubrica di Nicoletta Dentico L'articolo I privati dettano l’agenda della salute globale proviene da Altreconomia.| Altreconomia
Nonostante i dazi e un rafforzamento dell’euro, a settembre è boom di esportazioni negli Stati Uniti rispetto allo scorso anno, meglio di Francia (+8%) e Germania (+11%). Confimprenditori: «I rischi non arrivano da Washington ma dalle politiche miopi europee».| Panorama
Fatta — o forse solo dichiarata — la pace, resta il deserto che la guerra ha lasciato. Ora tocca a noi. Alle università spetta la responsabilità più difficile: la ricostruzione culturale, la progettazione del mondo di domani. Di fronte alla distruzione e al silenzio, molti si chiedono che cosa debbano fare oggi le università. Sembra […]| ROARS
di Dario Siciliano* «Siamo abituati a pensare alla disabilità come a un problema “personale”, un difetto, uno svantaggio di chi la vive – scrive Dario…| Informare un'H
A a pv magazine Italia il Gruppo Sistemi di accumulo di ANIE, Nhoa Energy e Relatech hanno commentato l’asta Macse di Terna, che ha riscosso soddisfazione tra gli operatori, ma che porta con sè aree di miglioramento, come l’ampliamento del contingente e la partecipazione bilanciata delle imprese. L’attività di O&M sarà cruciale per il successo degli impianti, con un focus su contractor affidabili e tecnologie efficienti.| pv magazine Italia
Parto dalla manifestazione oceanica di Roma del week-end, ma non è una divagazione, perché il sentimento politico reale che l’ha| La Voce di New York
L’allargamento a Est, l’ignavia nella dissoluzione jugoslava, la subordinazione alla Germania, il massacro della Grecia, la costruzione dell’austerità a vantaggio di Paesi frugali che erano e sono paradisi fiscali possono essere rimossi in nome di un’Europa unita reiterando il modello che ha prodotto il disastro e trovando solo nella guerra alla Russia il collante interno? L'analisi di Alessandro Volpi dell'intervento dell'ex presidente del Consiglio al Meeting di Rimini| Altreconomia