Alla domanda se anche le decine di migliaia di bambini uccisi a Gaza dovessero essere considerati “terroristi”, ha risposto: «Definisci bambino». L'articolo “Definisci bambino”: quando l’infanzia viene negata proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
Il Presidente della SIP spiega cos’è l’influenza, come riconoscerne i sintomi, quali complicanze può comportare e perché la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace di prevenzione. L'articolo Influenza: copriamoli bene con la prevenzione proviene da Società Italiana di Pediatria.| Società Italiana di Pediatria
La Società Italiana di Pediatria (SIP) lancia il bando per il Premio “Giorgio Bartolozzi” 2026, istituito in memoria del Prof. Giorgio Bartolozzi con l’obiettivo di valorizzare la creatività giovanile nella promozione della cultura vaccinale e della prevenzione in età evolutiva.| Società Italiana di Pediatria
A cura di Antonella Di StefanoVicepresidente SIP Chi è il West Nile virus? Il West Nile virus appartiene alla famiglia degli Arbovirus, un gruppo di virus trasmessi all’uomo attraverso la puntura di artropodi infetti, tra cui zanzare, zecche e flebotomi.Gli Arbovirus di maggior interesse per la patologia umana sono i virus: West Nile, […]| Società Italiana di Pediatria
Al via la Seconda Scuola Superiore di Pediatria Rimini ospiterà dal 10 al 15 novembre la Seconda Scuola Superiore di Pediatria organizzata nell’ambito del Progetto Formativo SIP 2025, giunto alla sua quinta edizione. Sei giorni in presenza durante i quali, tra workshop, lezioni frontali e casi clinici interattivi, i partecipanti approfondiranno temi di grande attualità nell’ambito […]| Società Italiana di Pediatria