Che nella genesi del diabete di tipo 2 vi sia una componente genetica è a tutti noto. Meno conosciuta è invece la possibilità che i geni siano modificati nella loro espressione da condizioni ambientali sfavorevoli: di ciò si occupa la epigenetica. All’origine del diabete di tipo 2 non vi sono soltanto fattori genetici, ma anche epigenetici, …| Tutto Diabete
È ormai frequente sentir definire il diabete “patologia sociale”. Sia per la sua diffusione ed estensione, che coinvolgono l’intera società, in termini di milioni di persone. Sia per il fatto che la sua insorgenza o la sua prevenzione (nel caso del diabete di tipo 2) e la sua gestione e cura (per entrambe le forme, …| Tutto Diabete
Sappiamo bene che diabete di tipo 2 e sovrappeso sono strettamente associati e che spesso il sovrappeso diventa vera e propria obesità. Una strategia di prevenzione fondamentale sia per evitare il diabete sia per allontanarne le complicanze, una volta che sia insorto, è quella di tenere sotto controllo il peso e di impegnarsi a ridurlo …| Tutto Diabete
Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti| Tutto Diabete