In Italia circa 20mila minori convivono con il diabete di tipo 1 e un numero crescente di ragazzi è colpito dal diabete di tipo 2. La scuola ha il compito di assicurare a tutti gli studenti il diritto alla salute e allo studio. Carlo Alfaro, pediatra, spiega come famiglia, docenti e medici possano collaborare per garantire sicurezza e serenità, dalla gestione quotidiana fino alle emergenze L'articolo Back to school: come garantire salute e inclusione agli studenti con diabete proviene da Tu...| Tutto Diabete
L'uso di farmaci a base di GLP-1, come semaglutide, non stanno cambiando solo il peso corporeo dei pazienti, ma anche la loro vita sociale e affettiva: aumenterebbe la più possibilità di incontri, di appuntamenti romantici, di connessione con l'altro sesso, evidentemente legate alle modifiche positive dell’aspetto fisico| Tutto Diabete
Nuovi dati presentati all’American Diabetes Association e pubblicati sul New England Journal of Medicine: calo ponderale importante, controllo glicemico migliorato e ripristino della normoglicemia nei soggetti con prediabete L'articolo Farmaci, due è meglio di uno: “La combinazione di cagrilintide e semaglutide supera le aspettative” proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Intervista a Gerardo Medea, responsabile nazionale area ricerca SIMG ed esperto in problemi cardiometabolici L'articolo Estate e diabete: i consigli del medico di famiglia per vivere la stagione in sicurezza e libertà proviene da Tutto Diabete.| Tutto Diabete
Le reazioni delle Istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”| Tutto Diabete