Due date importanti e terribili nella storia dell’Umanità: il 6 agosto 2025 scocca l’ottantesimo anniversario L'articolo Dopo otto decenni il ricordo dei bombardamenti atomici sia base attiva per il disarmo nucleare proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
In occasione dell’80° anniversario dei bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki (6 e 9 agosto L'articolo 80 anni dai bombardamenti atomici: mobilitazione e appello ai Comuni per costruire un futuro senza armi nucleari proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Un documento redatto dal gruppo di lavoro dell’Alleanza Nordica per la Pace sul cinquantesimo anniversario L'articolo La Dichiarazione popolare Helsinki+50 sulla sicurezza comune e i diritti umani proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Per una democrazia che garantisca pace e prosperità per tutti All’approssimarsi dell’80° anniversario dei bombardamenti L'articolo Un appello globale all’azione: per una democrazia che garantisca pace e prosperità per tutti proviene da Rete Italiana Pace e Disarmo.| Rete Italiana Pace e Disarmo
Il ricercatore e attivista Timmon Wallis ha appena pubblicato un libro prezioso che tenta di delineare una sequenza plausibile di eventi che possa portare alla totale eliminazione delle armi nucleari. Smonta il mito della "deterrenza" e fa nomi e cognomi di chi lucra sulla minaccia esistenziale per l'umanità. Un appello all'azione e una strategia politica collettiva che investono direttamente anche l'Italia| Altreconomia