Nuova opportunità per studentesse e studenti universitari per conoscere i meccanismi delle conferenze ONU sul clima.| Agenzia di Stampa Giovanile
Il 2 settembre esce una nuova edizione di "Scuola sotto inchiesta" di Guido Calogero, che manca dalle librerie da più di mezzo secolo. Era uscito nei Saggi 'arancioni' Einaudi, lo ristampa adesso l'Istituto Bruno Leoni grazie all'intelligenza di Alberto Mingardi e di Filippo Cavazzoni. Contiene molte idee sensate sulla scuola, alcune condivisibili altre meno, alcune| Torna in libreria “Scuola sotto inchiesta” di Guido Calogero di Claudio G...
Ancora aperte le iscrizioni al progetto per classi scolastiche: “La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima in Brasile – COP30”| Agenzia di Stampa Giovanile
Il 27 agosto al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, il signor V,…| Micropolis
I recenti casi di “diserzione” dall’orale dell’esame di Stato non hanno portato a gravi conseguenze: gli studenti hanno comunque superato l’esame, ma non senza suscitare riflessioni sulla sua validità ed efficacia. L'articolo Che ne sarà dell’esame di Stato? sembra essere il primo su L'Eurispes.| L’Eurispes
Come ogni anno, i risultati delle prove INVALSI sono l’occasione per i giornali per parlare di scuola, spesso in modo abbastanza superficiale o quasi scandalistico.| Prateria Ribelle